Sony e Juniper insegnano le basi per la produzione IP Live

Sony e Juniper Networks organizzano congiuntamente il corso di formazione “Network  Fundamentals for IP Live Production”. Le due aziende collaborano da tempo combinando la soluzione di produzione IP Live dell'una con la tecnologia di switching dell'altra

Sony e Juniper si sono accordate per offrire corsi di formazione e produzione su IP Live rivolti al mondo del broadcasting. Durante i corsi, i partecipanti vedranno come costruire una rete IP, come controllare e gestire le impostazioni per ottenere performance ottimali e come risolvere gli errori. “La tecnologia IP rende possibile una trasformazione dei flussi di lavoro nel settore del broadcasting, che a sua volta obbligherà tecnici e operatori ad aggiornare le proprie competenze per potere gestire gli ambienti di produzione del prossimo futuro. Il programma di formazione messo a punto con Juniper Networks farà sì che i nostri partner acquisiscano le competenze necessarie per accompagnare i loro clienti nella fase di transizione verso le tecnologie di broadcasting basate su IP” afferma Paul Cameron, senior trainer of professional AV media di Sony Professional Solutions Europe. Il corso è composto da otto ore di lezioni online e quattro giornate di approfondimento face-to-face con sessioni pratiche.

Juniper Networks ha collaborato con Sony Professional Solutions Europe per utilizzare la propria tecnologia di switching a supporto della soluzione di produzione IP Live di Sony, grazie alla quale i broadcaster possono acquisire e distribuire live importanti eventi sportivi e politici in tutto il mondo. Utilizzando le reti IP (Internet Protocol), IP Live risolve il problema del trasporto di importanti volumi di dati in tempo reale tra i punti di trasmissione esterni e gli studi di produzione in modo affidabile ed efficace. IP Live supporta il trasporto di video HD e ultra HD (4K), audio, segnali di sincronizzazione e dati di controllo su una rete IP attraverso un unico cavo di rete. “Il settore del broadcasting sta attraversando una profonda trasformazione per poter gestire i crescenti volumi di contenuti live in alta qualità in maniera scalabile ed economica. Ciò richiede una piattaforma aperta e solida che permetta ai broadcaster di godere dei benefici della tecnologia IP” sostiene Masum Mir, VicePresident Product Management di Juniper Networks.  Da parte sua, Sony collabora con i suoi partner per applicare gli standard aperti alla produzione live su IP, offrendo metodi nuovi ed economici per acquisire e spostare i contenuti, e usa gli switch QFX5100 di Juniper, una piattaforma di switching basata su architetture aperte che serve come elemento base per l’automazione e la programmazione. Una rete di dispositivi di produzione gestita dalla soluzione “Live System Manager”, che crea una Software-Defined Network, costituisce il sistema di produzione IP Live. Questa soluzione offre la massima modularità e stabilità, potendo combinare o separare le risorse in funzione delle necessità.

Pubblica i tuoi commenti