Sony: il sistema di archiviazione video di prossima generazione

Secondo Sony, Disc Archive Storage System rivoluzionerà il settore dell’archiviazione di video e dati.

Ecco il relativo comunicato stampa della Sony:

“Sony ha annunciato che sta sviluppando un sistema di archiviazione video di prossima generazione, che include un'unità disco dedicata e una cartuccia con 12 dischi ottici. Attualmente in fase di ricerca e sviluppo, Disc Archive Storage System sarà commercializzato nel 2012.

Nel corso degli ultimi anni, le case cinematografiche, le emittenti televisive e le aziende di produzione di tutto il mondo hanno accumulato notevoli quantità di nastri. Per gestire questo accumulo, il settore ha richiesto con urgenza un sistema di archiviazione affidabile, facile da gestire e conveniente.
Disk Archive Storage System di Sony offre costi totali di esercizio ridotti grazie all'uso di supporti di lunga durata e include una compatibilità intergenerazionale basata sulla stessa tecnologia di disco ottico utilizzata nei DVD e Blu-ray. La soluzione di archiviazione comprende 12 dischi in una cartuccia solida che consente la gestione dei dati a livello di file e rende la soluzione riconoscibile dal sistema operativo come un'unica unità di storage ad ampio volume anzichè una serie di singoli dischi. Le cartucce sono disponibili in formato riscrivibile e non riscrivibile, con diverse opzioni di capacità da 300 GB a 1,5 TB in base alle esigenze dei clienti.

Sony punta a supportare l'intrattenimento di qualità collegando i contenuti passati e futuri e sviluppando prodotti di altissimo livello dalla produzione all'archiviazione. Durante la fase di sviluppo sono state condotte numerose ricerche sulle necessità di storage dei clienti e Disc Archive Storage System dimostra l'impegno di Sony nell'ascoltare e rispondere queste esigenze.
Sony conferma inoltre di voler collaborare in un ambiente a piattaforma aperta con i produttori di software, middleware e componenti e renderà pertanto note le specifiche tecniche di Disc Archive Storage System”.

Pubblica i tuoi commenti