Sony introduce l’IP nella produzione video

Sony presenta un sistema di trasmissione IP per la produzione video HD live.

Sony punta a introdurre la tecnologia IP nel mondo della produzione video e, a tale proposito, ha sviluppato l'unità di rete video NXL-IP55, in grado di trasferire diversi segnali HD, audio e controllo utilizzando un solo cavo di rete. Unità di questo tipo possono essere utilizzate, ad esempio, per le riprese nei teatri o negli stadi, così da poter trasmettere immagini da più telecamere e con il minor ritardo possibile. Il modello NXL-IP55 è in grado di mantenere la latenza entro un singolo campo, inviando flussi di dati da più telecamere tramite un cavo di rete.

Di solito, la produzione HD multicamera dal vivo richiede la trasmissione delle immagini tramite cavi coassiali conformi all'interfaccia seriale digitale (HD-SDI), oltre ad altri cavi per il controllo e la sincronizzazione. L'unità NXL-IP55, invece, consente l'utilizzo di un singolo cavo di rete standard per collegare più telecamere, così da semplificare le configurazioni di impostazione e offrire maggiore efficienza operativa.

Poiché l'NXL-IP55 supporta il trasferimento delle immagini IP bidirezionale, ogni cambiamento degli ingressi effettuato nella sala AV viene trasmesso all'unità NXL-IP55 con un ritardo estremamente ridotto, rendendo così possibile una proiezione di alta qualità su grandi schermi.
Inoltre, l'unità NXL-IP55 è compatibile con le funzionalità di trasmissione IP integrate nella nuova telecamera broadcast HDC-2000 di Sony. Il setup per l'HDC-2000 è costituito dalla testa della telecamera e dall'unità di controllo CCU, collegate da una linea di trasmissione di rete Gbit. Collegando un'unità NXL-IP55 ad ogni linea è possibile trasmettere segnali di immagine da un massimo di tre telecamere e consentire così la trasmissione di massimo quattro immagini HD tramite un unico cavo composito in fibra ottica distribuito tra le diverse telecamere e CCU.
Queste funzionalità migliorano notevolmente le riprese delle scene dinamiche nelle trasmissioni all'interno di teatri o impianti sportivi.

L'unità NXL-IP55 combina la trasmissione di rete IP con l'infrastruttura standard del settore broadcast HD-SDI ed è un chiaro esempio dell'impegno di Sony nello sviluppo di soluzioni all'avanguardia per la trasmissione di immagini live.

Pubblica i tuoi commenti