Sony lancia la telecamera cinematografica digitale F35

Dotata di un sensore CCD Super da 35mm, l’ultima telecamera high-end CineAlta di Sony offre immagini di qualità 4:4:4, frame rate variabili fino a 50 fps e prestazioni eccezionali.

Sony Europe ha annunciato il progetto della nuova telecamera F35, che si affiancherà al line-up di telecamere cinematografiche digitali high-end del brand CineAlta: il lancio sul mercato mondiale è previsto verso la fine del 2008.

Con questo ampliamento della nota gamma di prodotti CineAlta, i cineasti ora hanno la possibilità di scegliere se utilizzare il sensore da 2/3" della F23, ideale per riprese in profondità di campo più lunghe e in condizioni di scarsa illuminazione, o il sensore Super 35 mm della F35, in grado di registrare immagini a risoluzione Full HD 1920 x 1080 RGB 4:4:4. La nuova telecamera sarà dotata di un'ottica cinematografica da 35 mm, attacco PL e accessori.

A seconda delle ottiche utilizzate dagli utenti e delle immagini che si desidera ottenere, la F35 è stata progettata per enfatizzare ulteriormente i vantaggi della F23, offrendo uno straordinario range dinamico tra le aree luminose e quelle in penombra.

"Il mercato cinematografico sta diventando sempre più competitivo. Sony si distingue dalla concorrenza grazie alla qualità e alle caratteristiche avanzate dei propri prodotti, oltre che all'impegno continuo a migliorare le proprie telecamere grazie al feedback e alle richieste dei clienti. La F35 è l'ultima telecamera high-end della gamma CineAlta, succede al modello F23 ed è stata studiata per quei cineasti che vogliono beneficiare di immagini a dimensione completa Super 35 mm e di tutti i vantaggi della risoluzione piena RGB 4:4:4" - ha dichiarato Richard Lewis, chief engineer, Sony Professional Solutions Europe.

La nuova F35 offre lo stesso chassis della F23, ma utilizza un sensore CCD unico Super 35 mm con ottica ad attacco PL. A differenza della tecnologia di interpolazione utilizzata dai sensori CMOS di alcune telecamere, il CCD Super 35 mm utilizza fosfori RGB, offrendo una risoluzione di 1920 x 1080 RGB, senza sottocampionamento, e garantendo un range dinamico molto ampio per immagini dettagliate anche nelle zone più scure. Come la F23, anche la F35 può registrare su un registratore HDCAM SR, che può collegarsi direttamente sul retro o sulla parte superiore della telecamera o collegato da remoto via cavo.

In Giappone sono già disponibili alcuni prototipi della nuova telecamera, per offrire ai clienti uno strumento di prova per un riscontro immediato sulle sue funzionalità.

"Così come abbiamo fatto per il lancio della F23, vogliamo mostrare la F35 ai cineasti il prima possibile. Il feedback degli utenti è fondamentale per realizzare telecamere con le migliori caratteristiche per il settore cinematografico; per esperienza, sappiamo che in questo mercato non è permesso raggiungere compromessi in fatto di funzionalità" - ha aggiunto Richard Lewis.

L'intera linea di prodotti CineAlta offre ora una serie di soluzioni per soddisfare tutte le esigenze operative, dall'acquisizione alla riproduzione. Con il marchio CineAlta, Sony rafforza la sua posizione di leader nella produzione e proiezione nell'ambito del digital cinema.

Pubblica i tuoi commenti