Sony Professional continua a rafforzare la gamma XDCAM con il lancio di XMPilot all’IBC 2011.
Con il lancio di XMPilot ad IBC, Sony Professional continua a rafforzare la gamma di prodotti XDCAM, il sistema di produzione basato su file più diffuso in Europa. XMPilot è una soluzione avanzata per la gestione dei metadati che consente di migliorare e velocizzare notevolmente il workflow di produzione XDCAM ed è rivolta ai settori broadcast, produzione e media. XMPilot è una combinazione di software e hardware per le applicazioni in house e sul campo, con connettività aggiuntiva tramite dispositivi mobili come smartphone e tablet.
La soluzione XMPilot è stata già testata con successo da varie aziende di produzione del Regno Unito, fra cui TalkBack Thames e Blenheim Films. Entrambe le aziende hanno rilevato un netto miglioramento nel workflow e nella velocità di editing, con notevoli risparmi in termini di risorse e riduzione di operazioni manuali.
Nel corso di IBC 2011, Sony ha presentato i seguenti pacchetti software: XMPilot Planner; XMPilot Tool; XMPilot Import Utility.
Questi nuovi pacchetti software sono la base di XMPilot e rendono possibile un'esperienza più integrata nell'ambiente di produzione, consentendo agli utenti di gestire con maggiore facilità ed efficacia i contenuti registrati.
Grazie a XMPilot, gli utenti possono creare in anticipo dei metadati di pianificazione con XMPilot Planner, trasferendoli a un camcorder in remoto tramite e-mail e Wi-Fi oppure direttamente tramite USB o copiando il file su un supporto di registrazione. Inoltre, è possibile arricchire ulteriormente i metadati con indicazioni e commenti effettuando il logging dal vivo e dopo le riprese con XMPilot in esecuzione su dispositivi mobili come smaprtphone e tablet. In tal modo si eliminano il logging su carta, l'inserimento di dati manuali e gli eventuali errori di battitura, aumentando allo stesso tempo l'efficienza del workflow e riducendo i costi di produzione.
L'opzione di visualizzazione di XMPilot Live consente agli utenti di selezionare un camcorder di riferimento tramite l'interfaccia utente e visualizzare così la registrazione dal vivo anche lontano dal set.
La funzionalità di caricamento automatico di XMPilot Import Utility consente inoltre agli utenti di nominare e trasferire direttamente le clip nel sistema di archiviazione di un editor non lineare, integrando la gestione dei metadati di XMPilot e velocizzando il processo di caricamento e le fasi di editing del workflow XDCAM.
La nuova versione 2.0 di XDCAM Browser con supporto per operazioni live e funzioni di creazione/editing/trasferimento dei metadati di pianificazione e il nuovo Advanced Pack opzionale per XDCAM Browser saranno disponibili a partire da novembre 2011. L'Advanced Pack includerà le funzioni di visualizzazione dell'acquisizione dei metadati e di stampa delle informazioni sulle clip.
A partire da quest'anno, Sony Europe sta collaborando con Sony Ericsson in pieno spirito “Sony United” per offrire una gamma di dispositivi mobili compatibili con XMPilot. Da ottobre 2011, i clienti XMPilot potranno utilizzare i nuovi smartphone Xperia di Sony Ericsson per pianificare il trasferimento dei metadati, la visualizzazione e il logging dal vivo. L'applicazione XMPilot Xperia sarà disponibile come download gratuito per tutti i clienti Xperia e Sony Ericsson sta pianificando l'offerta di supporto dell'applicazione XMPilot per gli utenti dei tablet di Sony.
Inoltre, XMPilot è compatibile con gran parte dei camcorder XDCAM EX e XDCAM HD 422, incluso il celebre modello PMW-500 lanciato ad IBC 2010. Il camcorder PMW-500 ha riscosso un notevole successo nel settore grazie al peso ridotto, al design bilanciato e ai bassi consumi ed è presto diventato il camcorder di riferimento per le applicazioni di news gathering.