Sony Pictures Television Networks (SPTN) annuncia il lancio in Italia di Pop, canale Tv dedicato ai kids “di grande successo internazionale” e primo canale free-to-air dell’azienda nel nostro Paese. Il nuovo canale di SPTN andrà in onda a partire da giovedì 4 maggio e prenderà il posto di Neko Tv (LCN 45), acquisito da Television Broadcasting System, e sotto il brand Pop “offrirà un nuovo ed entusiasmante set di trasmissioni in anteprima per il nostro Paese”.
Altri particolari dal comunicato ufficiale di SPTN:
“Pop è un canale che ha già riscosso un enorme successo nel Regno Unito fin dal suo lancio nel 2003 ed è diventato nel tempo il canale commerciale per bambini numero 1 in UK. Pop è un vivace mix di storie intriganti, esilaranti e cariche di azione, proposte attraverso personaggi indimenticabili come i Power Rangers, i Transformers e Kuu Kuu Harajuku.
Kate Marsh, Executive Vice President della divisione Western Europe International Networks di Sony Pictures Television afferma: “L’annuncio rappresenta l’inizio di una nuova era per le attività dell’azienda in Europa. Pop è il primo canale free-to-air di SPTN nel crescente mercato italiano del digitale terrestre. Il nostro brand dedicato ai bambini ha già riscosso un enorme successo in altri Paesi in Europa e ora siamo entusiasti di lanciarlo anche in Italia, offrendo ai bambini e alle loro famiglie alcuni tra i programmi più popolari e prime visioni come Kuu Kuu Harajuku, Wild Kratts e I Tecnoinsetti, che saranno delle anteprime per il pubblico del free-to-air in Italia e in esclusiva su Pop”.
Allo stesso tempo, SPTN annuncia di aver siglato un accordo con Viacom International Media Networks Pubblicità & Brand Solutions come partner per la raccolta pubblicitaria per i nuovi canali italiani free-to-air, e con Persidera come partner per la capacità trasmissiva sul DTT. Il nuovo accordo commerciale con Viacom avrà effetto a partire dal 4 maggio e comprenderà la gestione e la vendita degli spazi pubblicitari di SPTN, incluse le sponsorizzazioni.
Rivolto sia ai bambini che alle bambine di età compresa tra i sei e i nove anni, Pop arriva in Italia con una proposta di programmi appassionanti dedicati al pubblico dei più giovani”.