Forte di collaborazioni di tutto rispetto e soluzioni create su misura, Sony presenterà quest’anno ad IBC una serie di innovazioni tecnologiche A/V professionali e novità del settore.
La manifestazione si terrà dal 12 al 16 settembre presso il centro RAI di Amsterdam. Situato nel padiglione Elycium, il nuovo stand di Sony fungerà da piattaforma per una serie di progetti innovativi basati sui prodotti e servizi di Sony.
Sony metterà in evidenza come i suoi ultimi sviluppi nell'ambito della tecnologia 4K continuino a essere in linea con le esigenze dei creatori di contenuti e come siano in grado di combinare la sua vasta rete di prodotti, sistemi e servizi con la sua pluriennale esperienza. La fiera arriverà dopo un'estate ricca di tappe importanti per il settore broadcast, che hanno ridefinito il concetto di possibilità in termini di prestazioni Ultra HD e di esperienze di visione.
Nell'ambito della produzione broadcast dei Mondiali di Calcio FIFA 2014 a opera di Fifa Tv, Sony ha collaborato con aziende selezionate per offrire tre partite in 4K, tra cui uno dei match dei quarti di finale e la finale stessa, trasmessi anche in streaming live su schermi cinematografici digitali per la prima volta in assoluto in qualità Ultra HD. Questi eventi erano stati preceduti da una serie di altre anteprime mondiali in 4K, tra cui la ripresa della finale della Liga BBVA tra FC Barcelona e Atlético de Madrid e la trasmissione della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II.
L'obiettivo di Sony è mostrare come le sue soluzioni basate su reti IP aiutino i broadcaster a fornire produzioni dal vivo multi-camera accurate con una continuità impareggiabile. Questi sviluppi fanno seguito all'annuncio dato all'inizio dell'anno relativamente a un programma di concessione di licenze ai produttori per la nuova interfaccia AV su IP di Sony, al fine di promuovere l'adozione di questa tecnologia in tutto il settore.
All'IBC 2014, Sony presenterà anche le soluzioni che aiutano i broadcaster di notiziari nazionali e globali a modernizzare i loro workflow, grazie a una più elevata velocità di trasferimento dei dati che consente di ridurre i tempi tra la fase di acquisizione e quella di trasmissione. Proprio negli ultimi mesi, ad esempio, Sony ha annunciato il passaggio ai suoi strumenti XDCAM da parte di importanti broadcaster a livello mondiale, tra cui RTP, Al Jazeera, ITV, TVE, N1, Scottish Tv e Rai.
“L'IBC è da sempre un evento di grande importanza per noi, poiché rappresenta un'ottima opportunità per incontrare i nostri clienti e partner e trovare nuove idee che potrebbero fare la differenza per la tecnologia A/V professionale. Anche se sono passati solo dodici mesi dall'IBC 2013, abbiamo realizzato una lunga serie di novità per il settore, che dimostrano che la nostra visione di un mondo “Beyond Definition” sta diventando realtà”.
“IBC 2014 inaugura il prossimo capitolo di questa storia - ha dichiarato Olivier Bovis, Head of AV Media di Sony Europe - . Non vediamo l'ora di incontrare i nostri clienti, raccogliere le loro opinioni e pianificare insieme a loro i prossimi sviluppi del settore broadcast”.