A oggi la nuova implementazione su larga scala dell’interfaccia AV su IP ha ottenuto il supporto di 10 aziende.
Sony, in collaborazione con 10 delle principali organizzazioni del settore broadcast a livello internazionale, ha presentato la Networked Media Interface. La nuova interfaccia AV su IP offre bassa latenza e conversione priva di rumore di video HD e 4K, file audio e metadati nell'ambito del networking basato su reti IP.
La Networked Media Interface divide i dati video, audio e metadati in unità, consentendone la trasmissione in tempo reale alle soluzioni per la produzione video mediante infrastrutture di rete standard. Questa tecnologia migliorerà ulteriormente il sistema di produzione live IP di Sony incrementando l'efficienza e riducendo i costi necessari per il broadcast di produzioni in studio e di eventi sportivi dal vivo.
Sony sta inoltre sviluppando la tecnologia LLVC (Low Latency Video Codec), che supporta la compressione video necessaria per la trasmissione 4K a 60p su 10 Gigabit Ethernet. È attualmente in corso la stesura di un RDD (Registered Disclosure Document) SMPTE per questa nuova tecnologia codec. Sony ha inoltre adottato gli standard SMPTE ST 2022-6 e ST 2022-7, una tecnologia che trasporta segnali HD-SDI non compressi su rete IP.
Sony ha svolto un ruolo importante nel promuovere l'adozione del networking basato su reti IP e ha compiuto passi significativi per migliorare l'interoperabilità nel settore della produzione video professionale. Sony sta contribuendo alla standardizzazione dell'SMPTE 2059, un Precision Time Protocol che consente la commutazione efficiente di diversi dispositivi su IP per ottenere un genlocking su IP di qualità broadcast. Sony sta collaborando con organizzazioni come SMPTE, VSF e JT-NMi per creare uno standard unificato.
Per favorire la diffusione della nuova interfaccia AV su IP nel più ampio numero possibile di soluzioni per la produzione video, Sony ha in programma di avviare la concessione della licenza per la Networked Media Interface nel prossimo futuro. La concessione della licenza comporterà lo sviluppo di strumenti e tecniche specifiche necessari per l'implementazione dei prodotti correlati.
La nuova Networked Media Interface unisce le ultime tecnologie di rete IP con un'interfaccia standard SDI per supportare la trasmissione di video con qualsiasi risoluzione. A differenza dei sistemi tradizionali, che richiedono tipi di cavi diversi per trasmettere i vari segnali (dati video, audio, di riferimento, di controllo e metadati), la nuova Networked Media Interface richiede un unico cavo di rete standard per collegare switch di rete tradizionali.
Sony ha unito nuove tecnologie esclusive con standard consolidati per ottenere una trasmissione affidabile, scalabile e stabile. La nuova soluzione supporta il collegamento diretto di svariati tipi di dispositivi di produzione sulla rete IP attraverso un'infrastruttura di switch IP Layer-3 esistente. Inoltre, consente la trasmissione simultanea su più punti e la conversione della sorgente in tempo reale senza rumore, gestendo contemporaneamente risoluzioni video SD, HD e 4K.
Il nuovo sistema di produzione live IP è stato progettato per garantire flessibilità e scalabilità, poiché offre agli utenti la possibilità di aumentare nel tempo il numero di dispositivi e usufruire di risoluzioni video superiori, incluse HD e 4K.
Ad oggi, 10 aziende leader supportano l'impegno di Sony per la diffusione della Networked Media Interface: Altera Corporation / Cisco Systems / Evertz / Imagine Communications / Juniper Networks / Macnica Americas / Matrox Electronics Systems / Rohde & Schwarz DVS / Vizrt / Xilinx.