Si tratta di un rivoluzionario sistema di gestione e distribuzione dei contenuti, basato sul Web, che permette di organizzare e distribuire i contenuti digitali con un’efficacia mai vista prima.
Sony Professional ha lanciato sul mercato europeo OPSIGATE, un sistema completo di gestione e distribuzione dei contenuti basato sul Web, che consente alle aziende di organizzare e distribuire diversi tipi di contenuti digitali da un singolo database.
Contenuti audio e video, documenti cartacei e file elettronici hanno tutti una grande importanza, ma integrarli in un singolo database e gestirli efficacemente ha sempre comportato una procedura complessa, conoscenze specifiche e uno spazio di storage adeguato. La soluzione OPSIGATE è stata sviluppata per semplificare e ottimizzare l'utilizzo dei contenuti multimediali ed è stata appositamente progettata per facilitare la distribuzione e la gestione del database. Ovunque si trovino, gli utenti registrati potranno visualizzare e accedere ai contenuti archiviati direttamente tramite browser Web.
FCCN (Fundação para a Computação Científica Nacional), l'ente portoghese responsabile della rete accademica e della ricerca nazionale, è il primo cliente europeo del sistema OPSIGATE e ha reso noto che: “L'utilizzo efficace del sistema OPSIGATE consente alla nostra comunità (università e altri istituti di ricerca) di gestire e condividere i contenuti digitali da qualsiasi punto tramite un browser Web standard, con la massima flessibilità in termini di modalità e tempi. Il sistema OPSIGATE ci consente inoltre di supportare le lezioni video delle università”.
Akihisa Obara, Business Head of OPSIGATE per Sony Professional Europe, ha dichiarato: “Grazie alla diffusione e allo sviluppo di Internet e delle applicazioni Web 2.0, l'utilizzo e la distribuzione dei contenuti come mezzo di comunicazione e mash up con altri portali sta diventando sempre più comune. Inoltre, non esiste ancora una soluzione che offra un servizio di social network B2B, e OPSIGATE risponde perfettamente a questa esigenza, garantendo agli utenti la possibilità di archiviare e distribuire contenuti in modo efficace e intuitivo. Sony Professional svolge un ruolo da protagonista in questa nuova era della comunicazione e la soluzione OPSIGATE rivoluziona il modo in cui vengono gestite le risorse informative”.
OPSIGATE mantiene inalterato il formato originale di tutti i contenuti e i relativi metadata possono essere utilizzati per supportare le operazioni di ricerca. Inoltre, al momento della registrazione dei file/video, vengono creati dei dati proxy a bassa risoluzione che permettono una visualizzazione facile e veloce dei contenuti. È possibile accedere alle risorse archiviate e consultarle tramite dispositivi consumer basati su browser Web, così da facilitare la condivisione delle diverse informazioni senza dover installare un software client aggiuntivo.