Sport Radio Energy torna musicale

Dopo le prime notizie che sancivano la fine del ‘progetto Sport Radio Energy’, il chiarimento che nulla è ancora deciso per un’eventuale cessione delle frequenze. Energy almeno per ora torna così ad essere un’emittente prettamente musicale.

Da domenica 27 marzo niente più voci a Sport Radio Energy, per cui da lunedì 28 marzo la stessa Energy è solo musicale. Venticinque persone (fra dj e redazione) saranno senza lavoro, ancora nessun comunicato ufficiale ma il commiato agli ascoltatori è stato dato dai dj fra venerdì e domenica. Al momento non è chiara la sorte futura della Radio (e delle frequenze).
Emittente di Costamasnaga, in provincia di Lecco, nata nel 2006 con la denominazione di Radio Energy per iniziativa di Luca Galli, Energy irradia i suoi programmi dai 98,200 MHz. Fra i primi collaboratori Renzo Pozzato, Moreno Guizzo, Roger Mantovani e Patrizia Zani.

Inizialmente caratterizzata dalla conduzione in voce dei paladini storici della radiofonia italiana sopra citati, nell'estate 2009 la Radio era stata rilanciata con la nuova denominazione di Sport Radio Energi (poi Energy) ed era diventata per l'appunto un'emittente che alternava musica e sport avvalendosi della prestigiosa partnership di Sportitalia (con le sue emittenti televisive diffuse in chiaro sul digitale terrestre e nel bouquet Sky sui canali 225 e 226).
Sport e musica all'insegna della multimedialità: con un bacino di utenza allargato a buona parte della Lombardia (Milano città compresa) e in parte del Piemonte e dell'Emilia-Romagna.
Luca Frigerio e Bruno Bogarelli progettano l'alleanza fra la Radio e le Tv sportive. Fra i collaboratori Patrizia Zani, Sabri Gi, Alex Morelli, Roger, Max Vannelli, Alberto Pucci, Francesca Amendola, Massimo Biggi, Carlo Flora e Corrado Riva, Giangiacomo Secchi, Gianni Manuel. Diretta da Luca Galli (già a Rtl 102,5 e Radio Capital) con l'ingresso nella proprietà del gruppo di Sportitalia l'emittente aveva incontrato un certo successo di pubblico.

Pubblica i tuoi commenti