Domani, sabato 12 giugno, alle ore 21 andrà in onda il primo appuntamento con i giganti della palla ovale e l’incontro Argentina – Galles.
Il grande rugby internazionale, dopo i fasti del recente torneo "6 Nazioni" andato in onda su La7, ha trovato una nuova casa sugli schermi di Sportitalia, per ora unica rete televisiva via etere e digitale terrestre tutta dedicata allo sport.
Il canale del duo Ben Hammar - Codignoni si è infatti aggiudicato i diritti per trasmettere live per l'Italia 18 "test match" di alcune delle più importanti nazionali di rugby del mondo, leader indiscusse del "gioco a palla ovale".
Tra i protagonisti di questi 18 incontri ci saranno la nazionale italiana, la Francia vincitrice del 6 Nazioni e del Grande Slam, i mitici All Black neozelandesi, il Galles, l'Irlanda, la Scozia, il Giappone, il Sud Africa, i Puma argentini e gli Stati Uniti.
Per tradizione e cultura di questo sport, dalle radici antiche, si dice che non esistano "partite amichevoli", tant'è che in inglese gli incontri di allenamento non vengono definiti "friendly matches" bensì "test matches". Il fitto calendario degli appuntamenti che verranno trasmessi integralmente e in diretta su Sportitalia è invece conferma dello spirito battagliero delle compagini; come detto, si inizia domani 12 giugno 2004 con Argentina-Galles, mentre il 26 debuttano gli azzurri con Italia-Romania, il 30 giugno è il turno di Italia-Giappone A e il 4 luglio di Italia-Giappone B; il 10 luglio c'è Canada-Francia, il 13 novembre Irlanda-Sud Africa. Durante l'inverno, in date ancora in fase di definizione, potremo assistere a Irlanda-Argentina, Irlanda-USA, Scozia-Australia, Scozia-Giappone, Galles-Nuova Zelanda, Galles-Romania, Galles-Giappone e Argentina-Sud Africa. Da non perdere il 27 novembre 2004 l'incontro Scozia-Sud Africa, mentre l'anno prossimo, nel novembre 2005, potremo assistere a Argentina-Nuova Zelanda (2 incontri), sperando che nel frattempo SportItalia abbia già messo in preventivo altri incontri.
SportItalia è nata il 6 febbraio 2004, con una programmazione tutta dedicata allo sport. In onda dagli studi milanesi di Via Tazzoli e controllata da Europa TV SpA, l'emittente trasmette sulle frequenze della ex Tele+ Bianco e in digitale terrestre (DTT) dal multiplex D-Free.