Stavolta è ufficiale: la rinata Tv di Tarak sarà diretta da Michele Criscitiello e troverà spazio sul canale 153 DTT.
Sportitalia torna dal 2 giugno e sarà diretta, come era prevedibile dal giornalista Michele Criscitiello. È durato dunque otto mesi l'oscuramento sull'etere del canale di sport, dopo le convulse vicende legate al passaggio a Valter La Tona di alcune delle società che erano coinvolte nel gruppo di cui faceva parte Sportitalia (il marchio era però rimasto in mano a Tarak Ben Ammar), all'epoca in fortissime difficoltà economiche.
A rilanciare Sportitalia dovrebbe dunque essere Tarak Ben Ammar, che l'aveva lanciata nel 2004. Al suo fianco - si dice - ci sarà l'egiziano Naguib Sawiris, azionista di Prima Tv di Tarak e altro personaggio di primo livello in campo economico (sua è anche Wind).
Il 2 giugno si partirà con una non-stop di 24 ore, a cominciare dalle 20. il progetto di rientro verrà gestito in prima persona da Egidio Viggiani, direttore affari generali della società partecipata da Ben Ammar e Sawiris e da tempo impegnato anche nell'associazionismo radiotelevisivo (ora in Confidustria Radio-Tv). L'investimento sarebbe di sei - otto milioni di euro.
Sportitalia debutterà sul digitale terrestre al canale 153 e per ora non si sa se tornerà anche su Sky, come negli anni scorsi (poi c'è sempre Tivùsat). Il progetto, in questa fase, è stato gestito da Europa Network (controllata da Prima Tv), che metterà a disposizione l'autorizzazione ministeriale alla diffusione nazionale del canale, e da Micri Communication, società di Criscitiello che realizzerà operativamente i contenuti.
Il progetto prevede il coinvolgimento di 60 tra giornalisti e tecnici e dovrebbe coinvolgere di nuovo anche Alfredo Pedullà, dopo l'esperienza in Rai.