La Society of Motion Picture and Television Engineers propone il 12 gennaio un webcast sugli standard per i metadati dinamici dal titolo "The SMPTE ST 2094 Standards Suite for Dynamic Metadata"
Lo standard SMPTE ST 2094 raccoglie e definisce i metadati per l'impiego nella trasformazione grandi volumi di colori nei contenuti. I metadati, che dipendono dai contenuti e variano da scena a scena o da immagine a immagine, sono utili per trasformare informazioni di colore registrate in formato HDR (High Dynamic Range) e WCG (Wide Colour Gamut) quando le immagini devono essere presentate su un display che gestisce un volume di colore molto inferiore rispetto a quello del master display. Nella conferenza sul web in programma il 12 gennaio, Lars Borg, Principal Scientist, Color Engineer nel Digital Video di Adobe, spiega le motivazioni che hanno portato allo sviluppo dello standard nelle sue varie parti e cita esempi di workflow che impiegano lo standard stesso. La partecipazione al Webcast è libera. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito di SMPTE.