Sarà Stephen Colbert, 49 anni, dal 2005 presentatore del telegiornale satirico “The Colbert Report” su Comedy Central, il successore del ‘mitico’ David Letterman.
È Stephen Colbert, 49 anni, dal 2005 presentatore del telegiornale satirico “The Colbert Report” sul canale Comedy Central il successore di David Letterman. Pochi giorni fa Letterman, 67 anni, uno dei più noti conduttori televisivi del mondo e presentatore del 'Late Show' sulla CBS, ha spiegato che nel 2015 avrebbe lasciato la conduzione del suo brillantissimo show Tv.
L'annuncio era stato dato in diretta dallo stesso Letterman il quale aveva annunciato la 'svolta' dopo 32 anni. La data esatta per l'addio non c'è ancora ma la scelta del successore dimostra che l'evento accadrà davvero, nel corso del prossimo anno. “Non abbiamo una tempistica precisa. Credo che passerà un anno circa” - aveva dichiarato Letterman.
L'addio del conduttore del 'Late Show', in diretta ogni sera da New York e ritrasmesso in Italia su Rai 5 (con sottotitoli in italiano) arriva poco più di un mese dopo il ritiro di Jay Leno, storico conduttore su Nbc del 'Tonight Show', ora affidato al più giovane Jimmy Fallon. I due addii segnano la fine di un'epoca della Tv americana.
In onda sin dal lontano 1982 - prima sulla Nbc dove aveva cominciato con 'Late Night with David Letterman' e dal 1993 sulla Cbs - , Letterman è considerato un precursore del talk show made in Usa. 'Late Night with David Letterman'aveva debuttato sulla NBC il 1° febbraio del 1982 ed ha poi proseguito con una formula simile sulla CBS, dal 30 agosto del 1993, con il titolo 'Late Show with David Letterman'.
Letterman aveva lasciato la Nbc in polemica con la rete, che aveva deciso di affidare la conduzione di 'The Tonight Show' di Johnny Carson (che si ritirava a vita privata) a Jay Leno. Letterman ha poi raggiunto in Tv il record di Johnny Carson, che ha condotto 'The Tonight Show' per 30 anni, prima di andare in pensione. Nel corso della sua lunghissima carriera ha collezionato un gran numero di premi: oltre 50 nomination agli Emmy Award, due vittorie per 'Daytime Emmys' e cinque per 'Primetime'. Nel 2012 il riconoscimento più prestigioso: direttamente dal presidente Barack Obama ha ricevuto il Kennedy Center Honors come “una delle personalità più influenti della storia della Televisione”, che ha “divertito intere generazioni di spettatori degli show della seconda serata con il suo fascino e la sua arguzia mai convenzionale”.