Storie d’ospedale alla Bovisa

A Milano si sta girando per la Rai una nuova fiction di genere “ospedaliero”, ispirata ad un format di successo spagnolo.

In un ex capannone industriale vicino ai Gasometri della Bovisa il gruppo Videomedia (responsabile italiano il produttore Alessandro Ippolito) sta girando una fiction di 18 puntate da cento minuti l'una, che andrà in onda su RaiUno, sulla base del format spagnolo 'Hospital Central'. Da tempo le fiction "ospedaliere" stanno facendo record di ascolti e 'Hospital Central', trasmesso sulla spagnola Telecinco ne è un esempio.

La particolarità della fiction spagnola sta nel fatto di parlare di patologie e sindromi che interessano la gente comune. I medici dell'ospedale sono alle prese con malattie che possono colpire chiunque, come la (pur rara) sindrome di Klinefelter, l'anemia di Fanconi o iperanemia, l'Alzhaimer o l'anoressia, tanto che in Spagna la fiction è seguitissima proprio per il suo ruolo sociale di mettere il pubblico a conoscenza di queste patologie (senza nulla togliere alle vicende personali dei personaggi, agli amori e alle speranze di carriera, che restano tuttavia in secondo piano).

Eclatante il caso in cui nella fiction, si è cercato di sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle donazioni di sangue, in collaborazione con la città di Madrid.

La produzione che si gira alla Bovisa è di grande impegno. La Rai ci mette 12 milioni di euro, mentre per un anno alla fiction in questione lavoreranno 400 persone, tra attori, tecnici e artigiani.

Pubblica i tuoi commenti