“Strangers” vince il Premio Carlo Bixio

Nel corso della seconda serata del RomaFictionFest, presentata dal Coordinatore Artistico Piera Detassis, si è svolta la consegna del Premio Carlo Bixio, giunto quest'anno alla sua quarta edizione.

La Giuria del Premio ha deciso di assegnare il Premio Carlo Bixio a ‘Strangers’ di Alessandra Pomilio.

Una notte qualsiasi, un ragazzo e una ragazza vanno a dormire da single incalliti e si risvegliano da marito e moglie. Cinque anni sono passati, per tutti ma non per loro, che sembrano affetti da “un'amnesia emotiva e relazionale”. Da questo spunto fantastico parte una commedia sentimentale fresca e inedita, in cui l'elemento del doppio piano temporale viene utilizzato insieme come occasione di divertimento e possibilità di approfondimento delle dinamiche sentimentali.

Alla vincitrice quindicimila euro a fronte di un contratto di licenza di dodici mesi, quest'anno messo in palio da Mediaset, e il trofeo Carlo Bixio consegnato dal Direttore Fiction Mediaset, Antonino Antonucci Ferrara, che ha colto l'occasione per annunciare l'intenzione di realizzare una serie web tratta dal progetto vincitore.

La targa Siae “Idea d'Autore” e il contributo di tremila euro, messi in palio per il secondo anno consecutivo dalla Società degli Autori ed Editori, sono stati assegnati in ex aequo, a due dei quattro progetti finalisti.

Il primo è ‘Miranda&Io’ di Gianluca Argentero: una casalinga del 1958 e una giovane donna stressata di oggi si incontrano per uno scherzo spazio temporale e sono costrette a convivere. Il progetto si segnala per la brillantezza dell'idea di partenza, chiaramente capace di sviluppi ricchi, interessanti e in parte inesauribili.

Il secondo è ‘In caso di incendio’ di Francesco Caronna: un padre tradito e disilluso cerca di ricostruire un rapporto con la figlia ventenne, decisa a partire per l'estero. Una commedia sentimentale che la giuria segnala per l'umanità dei personaggi e il felice tono sempre in bilico fra divertimento e dramma.

Premiati, con la consueta targa, anche gli altri due progetti della cinquina finalista.

Ecco poi ‘Il cavaliere errante’ di Pierpaolo De Mejo: l'amicizia fra un bambino che tutti considerano“difficile” e un eroe che la storia della letteratura considera “impossibile”: Don Chisciotte della Mancia. La giuria segnala questo progetto per la capacità di raccontare insieme una realtà tragica e la possibilità sempre presente della poesia nel quotidiano.

‘Coming Out’ di Cristina Nucera è infine una sitcom che racconta la convivenza di un gruppo di ragazzi, tutti omosessuali, e sotto minaccia di sfratto, tra avventure quotidiane, imprevisti, vari gradi di discriminazione, grandi amori e ancora più grandi delusioni. Il progetto si segnala per la vivacità, freschezza e modernità dei dialoghi e per il taglio complessivo delle scene.


 

 

Pubblica i tuoi commenti