Un clamoroso cambio, o meglio scambio, di sesso ha portato a ‘Striscia’ alla conduzione di due donne, ‘assistite’ però da due velini maschi. Una novità che diverte solo a metà, perché i due valletti non sono molto ‘a loro agio’…
Alle veline, è risaputo, si è sempre richiesto il mutismo assoluto, insieme al sorriso stampato in faccia, agli ammiccamenti e a qualche (anche vaga) abilità nel ballo. Ci sono state però delle “personalità” (forse in questo caso stiamo un po' abusando del termine) che sono in qualche modo emerse e che si caratterizzavano per quel non so che, vedi Elisabetta Canalis, Miriana Trevisan o l'ex “prezzemolina” Alessia Merz, che era riuscita addirittura a ritagliarsi una piccola parte in una puntata di Montalbano.
Le veline degli ultimi anni, invece sono passate quasi inosservate e la stessa cosa succederà probabilmente ai velini di 'Striscia la notizia': belli, tonici ma talmente rigidi, goffi, impacciati e inespressivi da sembrare catapultati nel programma da chissà dove.
L'unico aspetto divertente (forse) è il ribaltamento dei ruoli. Laddove c'erano un Greggio e un Iacchetti pronti a fare battute sulle veline (e se si vuol scendere nel gossip, ricordiamo che Iacchetti è stato fidanzato con la velina Corvaglia) ora sono le due conduttrici, Michelle Hunziker e la bravissima Virginia Raffaele, nei panni di una “focosa” Nicole Minetti, che fanno apprezzamenti sui due bellocci.
Va detto che il successo del programma risiede anche questa volta proprio nelle due conduttrici, che trovano un certo affiatamento senza voler, nessuna delle due, cercare di prevalere sull'altra. Certo Virginia Raffaele, per il 'personaggio' che è, domina la scena ma meritatamente. Ottima la scelta di non sprecare il suo talento solo nell'imitazione della Minetti ma di averla anche nei panni di Belen, con filmati registrati. Ben riuscita anche l'imitazione di un altro dei pilastri del programma, Dario Ballantini, stavolta nella versione di Papa Francesco.
Tutto questo però fa prevalere lo show su quello che tanti spettatori hanno sempre amato del programma e cioè i servizi di denuncia. Anche le scenografie sono state rinnovate e nel nuovo studio al colore si aggiungono strutture più futuribili e che sembrano allargare l'ambiente. Tra le altre novità il cambio della guardia per Capitan Ventosa, che vedrà Marco Della Noce prendere il posto di Luca Cassol, e il nuovo inviato Davide Rampello, direttore artistico dell'Expo.
Si diceva che Ricci fosse alla ricerca del nuovo per rilanciare un programma che nella scorsa stagione aveva sofferto di un calo di ascolti a vantaggio dei “pacchi” di RaiUno. Se per il debutto l'effetto novità con i velini c'è stato, 6.324.000 (23,11%), martedì 'Striscia la notizia' è stata seguita da 5.407.000 telespettatori, per uno share del 19,69%.
Un'ultima annotazione di colore: qualche maschio che seguiva il programma ha fatto osservazioni acute, tipo: perché i velini sono a torso nudo e le veline no?