Ecco un quadro d’insieme di un’emittente radiofonica romagnola che continua ad ottenere le preferenze del pubblico in Fm, via Internet e (di nuovo) anche via satellite.
La romagnola Radio Studio Delta, con sede a Cesena, è nata nel 1981 dall'iniziativa di Alberto Emiliani, Marco Lucchi e Alessandro Valletta. Oggi la struttura conta su una trentina fra impiegati e collaboratori e si sta trasferendo, sempre a Cesena, in un immobile che conta più di 1.000 mq. fra studi di trasmissione, redazione e uffici commerciali.
Le frequenze coprono le città di Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini, Riccione, Pesaro, Bologna, Rovigo, Ferrara, Arezzo e la Val Tiberina. Al vertice degli ascolti romagnoli secondo i dati Audiradio, Studio Delta vanta buoni rapporti con tutte le case discografiche, che le permettono di proporre musica in anteprima e interviste con i più grandi artisti del momento.
Inoltre la stazione romagnola è stata inserita fra le venti radio, network e non, in tutta Italia, che sono monitorate da Music Control.
"Ogni anno siamo gli organizzatori di un grande concerto "Studio Delta Live", che, in occasione della giornata ecologica europea, ha portato a Cesena i maggiori artisti, fra cui Gianluca Grignani, Carmen Consoli, Alex Britti, Paola e Chiara, Francesco Renga, Syria, Michele Zarrillo e tanti altri - dicono a Studio Delta - . La nostra proposta musicale comprende le hit più ascoltate del momento spaziando dalla musica internazionale ai grandi successi della musica italiana.
Il nostro fiore all'occhiello è però la trasmissione comica "Pizzocchi e Giacobazzi", direttamente da Zelig, che regala ogni giorno cinque minuti di divertimento.
Tutto lo staff è formato da professionisti, alcuni dei quali doppiatori a livello nazionale, in grado di creare jingles e spot tuttora in onda sulle maggiori reti nazionali. Coloro che ci seguono più fedelmente vengono premiati con voli aerei giornalieri, playstation2, lettori dvd, telefonini mms con fotocamera e con molti altri premi che vengono scelti, di volta in volta, fra gli oggetti più richiesti del momento".
L'emittente è naturalmente presente su internet all'indirizzo
www.radiostudiodelta.it e può essere ascoltata in tutto il mondo in real audio. Recentemente è stata infine inaugurata la nuova trasmissione satellitare (dopo alcune prime esperienze, anni fa) in diretta su Eutelsat Hotbird sulla frequenza 11,119 GHz che consente l'ascolto di Radio Studio Delta "free" in tutta Europa in alta fedeltà.