Su Music Box i contenuti di YKS Channel

Già su Taxi Channel fino a qualche settimana fa, ora i contenuti di YKS (SKY alla rovescia), con video forniti dal pubblico, sono riproposti sul canale musicale del pacchetto Sky Music Box.

Dopo quasi un anno di sperimentazione, YKS Channel festeggia il completamento del progetto di distribuzione multipiattaforma dei suoi contenuti. Primo in Italia ad aver affidato l'intera programmazione alle capacità editoriali e creative del pubblico, mandando in onda esclusivamente una playlist composta da video user generated, il canale edito da YKS, brand di TheBlogTV S.p.A., da mercoledì 18 febbraio ha cominciato a trasmettere i contenuti generati dalla sua community anche su Music Box, il canale satellitare interattivo in onda su Sky 717.

Per il progetto multipiattaforma, la partnership stretta con Music Box, il canale satellitare interattivo in onda su Sky al canale 717, rappresenta un importante traguardo in termini di visibilità.

Ogni giorno, su Music Box vanno infatti in onda 20 minuti di produzioni user generated concepite in origine per il web e confluite nella playlist di YKS Channel. Videoclip musicali, corti divertenti, video su sport, hi-tech e viaggi e brevi serie web - che fanno capo alle quattro categorie "Music&Art", "Comedy", "Lifestyle" e "Fiction" - si succedono dal lunedì al venerdì durante due appuntamenti, di 10 minuti ciascuno, in programma alle 11.15 e alle 17.15, in replica alle 24.45 e alle 1.45.

Il progetto YKS Channel può ora contare sulla copertura di tutti i principali canali di distribuzione: web, mobile e satellite. Sul web in live streaming e on demand attraverso il portale Virgilio all'URL http://yks.virgilio.it, e sul canale 13 di Yalp!; sui telefonini con Babelgum Mobile; e sul satellite assieme a Music Box al canale 717 di Sky.

"Grazie alla partnership stretta con Music Box - dichiara Bruno Pellegrini, Amministratore Delegato di TheBlogTV S.p.A. - oggi realizziamo il nostro obiettivo di diffondere e fornire ulteriore spazio di espressione al flusso di creatività e di informazioni che quotidianamente arriva sulla piattaforma YKS.TV, il primo progetto di crowdsourcing audiovisivo su cui contiamo già 10.000 partecipanti".

"Questa scelta editoriale è assolutamente in linea con la nostra filosofia di Tv; è infatti fondamentale per noi dare sempre maggior spazio ai contenuti e alle scelte dei nostri telespettatori che già decidono il palinsesto votando quotidianamente i videoclip da mandare in onda" - conclude Alessandro Giglio, Fondatore e Presidente di Music Box.

Pubblica i tuoi commenti