Su RaiTre arriva Noddy!

Forte del successo raggiunto a livello internazionale, “Largo a Noddy” è in Tv ogni domenica mattina su RaiTre all’interno del programma “Aspettando è domenica papà”.

È sbarcato anche in Italia Noddy, il cartone animato nato dalla penna di Enid Blyton, autrice inglese di personaggi per l'infanzia di fama mondiale. In onda tutte le domeniche mattina alle 7,20 su RaiTre all'interno del programma "Aspettando è domenica papà", l'edizione italiana "Largo a Noddy", a cura di Annalisa Liberi, si rivolge ai bambini di età tra i tre e i cinque anni.

"Largo a Noddy" è un cartone animato prodotto in CGI (Computer Generated Imagery). Al primo posto per audience nel Regno Unito e in Francia, alla sua comparsa in Portogallo ha registrato punte di ascolto da record e ora si propone ai bimbi più piccoli in Italia e, contemporaneamente, in Polonia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia e Sud Africa. Un palcoscenico sempre più vasto e un pubblico sempre più numeroso per un cartone animato programmato in 115 Paesi tra Europa, Africa, Nord America, Australia, Medio Oriente e Asia.

100 episodi da 10 minuti l'uno raccontano le avventure di 'Noddy', il tassista di Giocattolandia, un luogo magico abitato da clown a molla, palle che rimbalzano, orsetti e trenini. Tutto in legno, con in testa un buffo cappuccio blu con campanellino, si muove sempre al volante della sua automobilina gialla e rossa e vive ogni situazione con la sua carica di innocente entusiasmo. Ha molti amici e il più fidato è Barbaneve, un saggio gnomo centenario, dalla folta barba bianca e dall'immancabile sorriso, che regala a tutti buoni consigli e parole di conforto.

Chorion PLC, la società che detiene i diritti sulle opere di Enid Blyton, l'ideatrice di Noddy, ha richiesto a uno studio di animazione di Los Angeles, SD Entertainment, di produrre 'Largo a Noddy'. In SD Entertainment ritroviamo gli ex responsabili di MGM Animation, Paul Sabella e Jonathan Dern. Considerati uno dei team più collaudati del settore, Sabella e Dern hanno dato vita a serie come 'La Pantera Rosa' e 'Tutti i cani vanno in paradiso'.

Ad affiancare Sabella e Dern nella produzione c'è Jymn Magon, che ha lavorato 17 anni per la Disney. Tra le sue creazioni: 'Winnie the Pooh', 'Chip 'n' Dale's Rescue Rangers' e 'In viaggio con Pippo'.

Pubblica i tuoi commenti