Da tempo annunciata, arriva su Sky Cinema la famosa serie ‘di psicanalisi’, adattata per l’Italia e ‘patrocinata’ da Sky e La7, con Castellitto protagonista.
Vediamo cosa ha scritto in proposito il sito www.digital-sat.it, su fonte Italpress:
“Cinque storie, cinque segreti. È tutta nel sottotitolo l' essenza di 'In treatment', la serie basata sul format israeliano 'Be Tipul' che Sky Cinema trasmette dal lunedi' al venerdi' alle 20.30 (dal 1° aprile) e, nella formula di tutte e cinque le puntate settimanali, sul nuovo Sky On Demand e su Sky Go.
Diretta da Saverio Costanzo, 'In Treatment' è interpretata da Sergio Castellitto con Kasia Smutniak, Guido Caprino, Irene Casagrande, Adriano Giannini, Barbora Bobulova e Licia Maglietta e racconta, con la loro cadenza settimanale, le sedute che cinque pazienti (due di loro sono una coppia) hanno con il loro terapeuta. Il quale, a sua volta, il venerdì diventa esso stesso paziente della sua terapeuta.
L'ordine è rigoroso: il lunedì c'è Sara, bellissima ma infelice che seduce per sentirsi viva; il martedì c'è Dario, poliziotto duro e sprezzante alle prese con un terribile senso di colpa; il mercoledì c'è Alice, promessa del ballo che nasconde un doloroso segreto; il giovedì ci sono Pietro e Lea, coppia messa in crisi da una gravidanza desiderata per anni. Il venerdì, infine, è il dottor Giovanni Mari ad andare da Anna, la sua terapista, perchè nel bel mezzo di quella che definisce "una ridicola crisi di mezza eta'".
Tutto si svolge tra la stanza di Giovanni Mari e quella di Anna in quello che Castellitto chiama "il trionfo del piano d' ascolto, la cosa più difficile per un attore".
L' attore racconta di essersi "divertito a fare una serie come 'In treatment' in cui ci sono cinque segreti. Il segreto è la base di ogni drammaturgia. L' elemento più interessante è quello della non censura. Non perché diciamo parolacce, di quelle se ne dicono tante anche sulle reti generaliste, ma nel modo in cui agganciamo l'interiorità dei personaggi. Noi parliamo di infanzia, sesso e morte, temi che, ammettiamolo, interessano tutti. E quando guardi 'In treatment', hai la sensazione che quella seduta si stia svolgendo proprio in quel momento".
Soprattutto per quanto riguarda la giovane Alice che, per l' attore, "è la colonna emotiva di tutta la serie. Nella stanza del terapeuta, che è come un grande confessionale, gli altri, che parlano del passato, perchè è lì che si sono formati i loro traumi e le loro delusioni, in realtà parlano di lei, cioè di quel grumo psichico di ciascuno di noi che è il passaggio dall'infanzia e dall'adolescenza all'età adulta".
Per il vicepresidente Cinema e Intrattenimento di Sky Andrea Scrosati 'In treatment' "non e' un prodotto che mira a fare ascolti ma serve a proporre ai nostri abbonati qualcosa che non avrebbero avuto senza Sky". 'In treatment', tra qualche mese, andrà in onda in chiaro su La7, partner di Sky in questa operazione perché, spiega il direttore Paolo Ruffini, "il pubblico di Sky e quello de La7 hanno tante cose in comune".
Tra i prossimi progetti di fiction targati Sky (già quasi pronti o in corso di riprese) ci sono 'I delitti del BarLume' (tratto dai romanzi di Marco Malvaldi), '1992' (il progetto su Tangentopoli con Stefano Accorsi), 'Gomorra' (dal romanzo di Roberto Saviano) e 'Diabolik'.
'In treatment' e' stata realizzata da Wildside e scritta da Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, Alessandro Fabbri, Ilaria Bernardini e Giacomo Durzi, con la supervisione di Nicola Lusuardi”.