Superpippa scende in guerra contro Sky

Il canale erotico satellitare di Marco Crispino contesta duramente la piattaforma di Murdoch, che l’ha escluso dalla sua sintonizzazione automatica e invita a scendere in campo anche il suo stesso pubblico…

Nei giorni scorsi, come riportato anche da noi sulla nostra newsletter, il quotidiano "Il Mattino" aveva riferito che si trattava di un canale "a rischio oscuramento", poiché era "nel mirino dell'Authority" di Enzo Cheli. L'editore, Marco Crispino, da noi interpellato, ci tiene innanzitutto a negare la circostanza ("abbiamo chiamato l'Authority e nessuno ci ha detto nulla di una fatidica riunione su Superpippa riferita da 'Il Mattino' "), per poi lanciarsi in una rovente contestazione di Sky Italia, che nelle scorse settimane ha escluso la rete dalla sua sintonizzazione automatica, fra i canali italiani "free to air", mettendo a rischio la possibilità del pubblico di seguirla. Ne è nata una vera e propria guerra, combattuta sullo stesso teleschermo e via comunicati stampa.

La vicenda è interessante e curiosa e conviene riferirla riportanda alcuni passi del comunicato ufficiale emesso da Superpippa:

"Quando la Edi On Web decise di dare alla luce la dolce e sexy eroina (Superpippa, appunto; Ndr.), che sarebbe diventata la paladina del libero sfogo delle umane passioni, nonché il baluardo indiscusso della lotta contro la censura, non avrebbe mai potuto immaginare quali peripezie Superpippa avrebbe dovuto affrontare...

Da quando dopo la fusione tra Telepiù e Stream le era stata assegnato il numero 845 nella lista dei canali SKY, i suoi giorni erano finalmente tranquilli, ed il canale Superpippa Channel era diventato uno tra i canali italiani più guardati nel panorama satellitare, anche per le sue trovate buffe e stravaganti, e poi "giocare con l'erotismo non è da tutti!...

Lei, da buona supereroina, quando il pomeriggio dello scorso 28 aprile ha udito al telefono la voce tremula di un affezionato telespettatore, in preda al panico per aver visto sparire dal decoder il suo canale preferito, non ha perso la calma, lo ha anzi rassicurato immaginando un temporaneo problema tecnico.

Il giorno dopo, tra le incalzanti chiamate di altri spettatori con lo stesso problema, tra il call-center di SKY Italia che negava l'evidenza ed i responsabili SKY che si facevano negare, si iniziavano a delineare i contorni di una di quelle storie alla "Nick Carter ed i suoi amici" che avrebbero fatto la felicità di qualunque appassionato di fumetti.

La supereroina dal canto suo non si è persa d'animo, sapeva di avere tutte le carte in regola (il Superpippa Channel è regolarmente autorizzato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con delibera 219/03/CONS) ed ha continuato con cordiale insistenza a telefonare ai presunti responsabili del malfatto, nel tentativo di avere una risposta che potesse giustificare l'accaduto....

Dopo alcuni giorni è stato finalmente possibile prendere contatto con il Dottor X... di Sky Italia che aveva ammesso che non si era trattato di un errore tecnico. Si trattava in realtà di una scelta aziendale frutto di una decisione maturata a seguito di alcune presunte lamentele pervenute da parte di abbonati a Sky.

Sono seguiti altri fax e raccomandate anche da parte dei legali di Superpippa, nei quali veniva anche richiesto di fissare un incontro per valutare l'accaduto di persona. L'incontro alla fine è stato fissato a Roma in data 14 maggio presso la sede di via Salaria...

È seguita una lunga e concitata discussione, da cui è trapelato, in via ufficiosa, che la decisione di rimuovere il canale dalla lista era stata conseguenza della presunta protesta di un'associazione cattolica, che aveva definito il canale "erotico"!...

È passato oramai quasi un mese, in cui si è cercato in ogni modo di risolvere amichevolmente la questione.

A questo punto non ci resta che prendere atto della scelta di SKY Italia srl di porre in essere una condotta in contrasto con le determinazioni degli organismi competenti (A.G.COM), gli unici a poter vigilare sul mercato televisivo ed a poter eventualmente condannare come estrema ratio, un canale all'oscuramento.

Superpippa si è stufata e si opporrà a tale ingiustizia con tutte le armi a sua disposizione da quelle legali fino alla mobilitazione di tutti i telespettatori....

E se invece ci fosse dietro questa decisione un timore malcelato verso un nuovo concorrenteO

La partecipazione del Superpippa Channel all'ultimo MIP-TV di Cannes (il più importante salone internazionale sui contenuti televisivi)... ha dimostrato un enorme interesse da parte di tutti i compratori nazionali ed internazionali verso i contenuti prodotti dal Superpippa Channel.

Nel corso della stessa manifestazione erano stati presi inoltre una serie di contatti con i più importanti produttori televisivi di livello internazionale, in vista della prossima apertura di una versione del canale a pagamento.

L'esigenza di aprire un nuovo canale in modalità criptata, oltre ad essere una condizione necessaria per favorire la vendita dei contenuti ad altre emittenti internazionali, avrebbe permesso il superamento delle molte limitazioni cui i canali in chiaro come il Superpippa Channel sono sottoposti...

L'offerta per il nuovo canale a pagamento sarebbe stata rivolta anche al pubblico satellitare e prevedeva, a costi molto contenuti (massimo 2 euro al mese), di usufruire dei migliori contenuti soft erotici nazionali e internazionali (serie tv, film erotici d'autore, cartoni animati, nuovi programmi d'intrattenimento appositamente prodotti e documentari), entrando in aperta concorrenza con SKY in un campo in cui al momento è unica protagonista indiscussa...

È pensabile che Superpippa chini il capo di fronte ad una tale ingiustizia e non si faccia paladina di tutti i cittadini che credono nella libertà di espressione e della concorrenza nel mercatoO

No! Non succederà! Superpippa scenderà in campo e mobiliterà tutti i suoi fans trasformandoli con i suoi poteri in un esercito agguerrito e indomabile".

Pubblica i tuoi commenti