‘Sweet Sardinia’ su La5: resta poco…

Non convince il nuovo reality ‘Sweet Sardinia’ su La5, nato dalla collaborazione tra Showlab e Euphon.

Uno spottone sulla Sardegna, con un reality che piano piano scivola verso qualcosa che ricorda più “Uomini e donne”, anche se qui le discussioni sono tra coppie di fidanzati, più o meno collaudate, sempre con un occhio attento alla regione, ai suoi prodotti enogastronomici, alle sue bellezze naturali e quindi, da per questo aspetto abbastanza “Sereno variabile”.

Protagonisti sono otto coppie di fidanzati che a bordo di un galeone che percorre le coste sarde a partire da Cagliari dovranno dimostrare di essere unite, di sapersi adattare e di darsi da fare anche in situazioni rischiose per vincere la prima edizione del programma affrontando prove come fare la spesa esprimendosi solo in sardo (dopo una vera e propria lezione e una giornata di studio nella quale i giovani sembrano prendersi molto sul serio) o prove più fisiche, come salire le pareti del Gennargentu o uscire dal Parco del Sulcis con a disposizione solo un quad ed una bussola.

Alla fine del tempo passato a guardare 'Sweet Sardinia' non resta però niente. Troppo ammiccanti le coppie, in particolare le ragazze, troppo “finti” i rapporti tra i fidanzati, troppo spinto l'aspetto romantico del programma, che cade nel melenso. E annoia. Idem per la giuria composta da quelli che vengono definiti “esperti”: l'attrice Alessandra Barzaghi, lo psicologo Luca Mazzucchelli e la scrittrice Federica Bosco, con il compito di eliminare una coppia a puntata.

La trasmissione va in onda in otto puntate in prima serata su La 5 (in replica il sabato alle 13:00 e la domenica alle 18:30), ma anche in trentacinque puntate in daytime, alle 18:10 e in replica alle 14:00. Autori del programma sono Antonio Vicaretti, Giorgia Vaccari; regia di Angelo Poli.

Pubblica i tuoi commenti