Articoli con Tag 'aeranti corallo'

RadioTv Forum 2017,  tra Lcn, Dab+ e multipiattaforma

RadioTv Forum 2017, tra Lcn, Dab+ e multipiattaforma

Il 21 giugno 2017 Aeranti-Corallo ha tenuto a Roma la 12ª edizione del RadioTv Forum. Sono intervenuti, tra gli altri, Marco Rossignoli, Coordinatore Aeranti-Corallo e Presidente Aeranti, Luigi Bardelli, Presidente Corallo, Mario Morcellini, Commissario Agcom, Felice Blasi, Presidente Coordinamento Nazionale Co.Re.Com, Raffaele Lorusso, Segretario Generale Fnsi, e Antonello Giacomelli, Sottosegretario allo Sviluppo Economico

Firmata la proroga del contratto per i giornalisti delle emittenti locali

Firmata la proroga del contratto per i giornalisti delle emittenti locali

L’8 marzo Aeranti-Corallo ha sottoscritto la proroga del Ccnl 27 gennaio 2010 stipulato con la Fnsi – Federazione Nazionale della Stampa Italiana per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (syndications).

Intervista a Luigi Bardelli, presidente Corallo

Intervista a Luigi Bardelli, presidente Corallo

In occasione del Radio Tv Forum di Aeranti Corallo, Mauro Roffi ha intervistato Luigi Bardelli, presidente Corallo. «Giacomelli ha ereditato una situazione di caos delle emittenti locali e questo ha certo complicato il suo lavoro», ha esordito. «Sul modo di gestire il cambiamento però, forse, si poteva fare diversamente: sul problema del rapporto con le interferenze con l’estero, ad esempio poteva essere gestito diversamente con dei tavoli di lavoro che, invece, non sono mai stati aperti».

Radiofonia, nasce il Tavolo Editori Radio srl

Radiofonia, nasce il Tavolo Editori Radio srl

La neonata società ha l’obiettivo di realizzare (a decorrere dal 2017) un sistema di ricerche proprietario finalizzato a misurare l’ascolto del mezzo radio e delle emittenti radiofoniche, in tutte le loro caratteristiche tecnologiche e territoriali, su tutte le piattaforme trasmissive. Di seguito il comunicato di Aeranti-Corallo che ne dà notizia