World Radio Day 2018: il giorno della Radio
Si celebra oggi il World Radio Day, la giornata che le Nazioni Unite hanno proclamato come dedicata alla Radio. L’impegno su questa ricorrenza dell’associazione Egta.
Si celebra oggi il World Radio Day, la giornata che le Nazioni Unite hanno proclamato come dedicata alla Radio. L’impegno su questa ricorrenza dell’associazione Egta.
Lanciata oggi anche in Italia la preannunciata piattaforma tecnologica Sky Q: viene così reinventato il modo di vivere la Tv, con un’esperienza di visione sempre più evoluta e coinvolgente. Nei prossimi mesi ulteriori nuovi servizi: 4K HDR, Sky Soundbox, Voice Control. E poi Sky Q Black.
Ecco, nella sintesi di HD Forum Italia, un bilancio della conferenza annuale dell’Associazione HbbTV (HbbTV Symposium 2017), svoltasi a Roma il 17 e 18 ottobre.
Benito Manlio Mari sarà presidente dell’Associazione anche per i prossimi tre anni.
Diretto da Giorgio Simonelli, il Master ‘Fare Radio’ della Cattolica di Milano è un percorso annuale che racchiude competenze artistiche e organizzativo-manageriali in merito a questo affascinante mezzo di comunicazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 ottobre.
Inizia una primavera ricca di novità tecnologiche con il Professional Tour organizzato nelle tappe di Cosenza, Catania e Salerno dal distributore punto di riferimento per molte emittenti televisive del Sud Italia e non solo
Al centro delle demo di Nugen al prossimo Nab Show (dal 22 al 27 aprile) ci saranno le tecnologie di downmix audio in grado di realizzare i migliori mix possibili in stereo da colonne sonore originarie in surround.
Via al nuovo blog che racconta il ‘paesaggio sonoro’ e le tendenze musicali.
Si tiene dal 7 al 10 febbraio ad Amsterdam l’edizione 2017 di Ise – Integrated Systems Europe. Tra gli espositori, ecco di seguito qualche marchio interessante per chi si occupa di audiovisivo professionale
Nei Vista Studios di Los Angeles è stato realizzato un nuovo studio di produzione con le tecnologie di Riedel Communications