Sanremo 2017, gli ascolti della prima serata soddisfano le attese
Carlo Conti e Maria De Filippi, insolitamente insieme, sbancano il martedì sera con la prima puntata della 67ma edizione del Festival di Sanremo
Carlo Conti e Maria De Filippi, insolitamente insieme, sbancano il martedì sera con la prima puntata della 67ma edizione del Festival di Sanremo
Pubblicato il 1° febbraio, il Focus R&S sul Settore TV 2011-2016 di Mediobanca parla di un settore che ha registrato perdite nette per 900 milioni di euro ma anche di un debole ritorno alla crescita (1,4%)
Audience e pubblicità in crescita per il gruppo televisivo che adesso potrà giocarsi anche la carta Crozza sul canale Nove.
Altro ‘round’ della nostra rubrica che condensa ‘in pillole’ un serie di news in breve dal mondo dell’audiovisivo italiano e internazionale: dai vincitori dei Golden Globe, sempre più importanti anche per le serie Tv, alle notizie di mercato come quella che vede Artemis Investment Management entrare nel capitale sia di Ei Towers che di Rai Way, le società delle torri di trasmissione di proprietà Mediaset e Rai.
Ecco i report di GroupM e IPG Mediabrands sulla pubblicità a livello globale, mentre per quanto riguarda l’Italia, a parlare sono i tradizionali dati Nielsen e quelli dell’Osservatorio del Politecnico di Milano.
rimo gennaio 2017 ha segnato l’inizio della rivoluzionaria partnership siglata già nel 2015 tra Discovery Communications e il Comitato Olimpico Internazionale (CIO). I cerchi Olimpici e la nuova brand identity saranno protagonisti su tutti gli schermi e le piattaforme di Eurosport.
Si è accesa la stagione televisiva 2016-2017 e Francesco Siliato dice la sua su come, in Tv, “il nuovo ha valore se incastonato tra le abitudini più consolidate”.
Dopo il successo di critica e ascolti riscosso in Israele, Spagna, Francia e Stati Uniti, ‘Boom!’ ha fatto il suo debutto nell’access prime time del canale Nove di Discovery: l’appuntamento con il programma, un game condotto da Max Giusti, è, dal 29 agosto scorso, dal lunedì al venerdì alle 20:20. L’orario ‘da temerari’ non sembra però impensierire i responsabili di Discovery, tutti presi dalla difficile impresa di fare di Nove (ex Deejay Tv) la ‘rete generalista’ (per così dire) e ‘di vetrina generale’ del gruppo.
Sarà un autunno all’insegna di nuovi volti, nuove produzioni e format inediti quello che propone Discovery Italia, la media company che, in questa prima metà dell’anno ha visto crescere la sua share complessiva del 15% rispetto all’anno precedente. Tante novità ma “la notizia” è “l’acquisto” di Maurizio Crozza.