Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in HD su tivùsat
Con questa operazione, raggiungendo i 35 canali in Alta Definizione, tivùsat è la prima piattaforma satellitare gratuita in Europa. Il commento di Renato Farina di Eutelsat.
Con questa operazione, raggiungendo i 35 canali in Alta Definizione, tivùsat è la prima piattaforma satellitare gratuita in Europa. Il commento di Renato Farina di Eutelsat.
Gli spagnoli che hanno conquistato i diritti Tv sul campionato di calcio di serie A, in contemporanea hanno realizzato anche un’altra importante operazione, che dimostra la loro determinazione: hanno acquisito la maggioranza di Euroscena, l’importante società di produzione di Luigi Sciò.
Il nuovo portale della canzone italiana conta su oltre 200 mila brani da ascoltare in streaming gratuitamente, dal 1900 al 2000, che possono essere ‘approfonditi’ con schede e documenti. Ad annunciarlo è stato il Ministro Franceschini.
Determinatissimi, gli spagnoli di MediaPro hanno vinto oggi la battaglia per i diritti Tv della serie A per il prossimo triennio, arrivando a offrire la cifra richiesta dalla Lega, nel frattempo commissariata. Sky la prende molto male, Infront ‘rassicura’. Ma la partita è appena iniziata.
Sembrava improbabile che la Lega Calcio riuscisse ad ottenere oltre un miliardo a stagione nel ‘secondo tentativo’ di assegnare i diritti Tv del calcio di serie A per il prossimo triennio. Infatti si è arrivati solo a circa 800 milioni. Ora si procede con le trattative private.
È stato presentato all’Anteo di Milano in una sala gremita il film Tv ‘Fabrizio De Andrè – Principe libero’, che affronta l’inosabile: raccontare la vita del massimo poeta della canzone italiana. I pro e i contro di un’operazione che avrà probabilmente un grande successo di pubblico.
Importanti ‘cambi di casacca’ nelle maggiori società di produzione Tv italiane (ma legate a grandi gruppi internazionali). A Magnolia lascia Pasquinelli, che va a Endemol Shine al posto di Bassetti; quest’ultimo dovrebbe approdare proprio a Magnolia-Banijay. A Stand by Me arriva Salini.
Rai, France Télévision e la tedesca ARD, insieme ai produttori Monello Productions e MP1, hanno presentato a Parigi la serie animata “Max & Maestro”, che vede il coinvolgimento creativo e la straordinaria partecipazione del notissimo direttore d’orchestra Daniel Barenboim.
Davvero l’ultima legge di Bilancio, sancendo alcune nuove regole sul tema della ‘divisione’ dei diritti Tv del calcio, ha modificato gli equilibri fra ‘big’ e piccole squadre, a favore delle seconde? Sì, ma ci sono tanti altri elementi in gioco e l’esito della partita è tutto da definire.
Di nuovo, come ricordato anche in alcuni Tg Rai, c’è il ritorno, dopo un completo rinnovamento, del G1A, lo studio principale di Radio 1 del Centro di produzione di Saxa Rubra. Ma in vista c’è molto altro, all’insegna di una Radio pubblica visibile anche in Tv.