Il record di Maxi B e Michael Casanova a Radio 3i
Obiettivo raggiunto: Maxi B e Michael Casanova hanno superato le 100 ore di diretta consecutiva ai microfoni dell’elvetica Radio 3i e sono entrati nel Guinness dei Primati.
Obiettivo raggiunto: Maxi B e Michael Casanova hanno superato le 100 ore di diretta consecutiva ai microfoni dell’elvetica Radio 3i e sono entrati nel Guinness dei Primati.
Dal 10 al 14 febbraio, i Blues Brothers della svizzera Radio3i sono pronti a battere il guinness dei primati per la maratona radiofonica più lunga del mondo.
Tematizzazione e selezione sono concetti alla base di un programma come La Grande Radio. L’archivio storico di Radio3Rai reso fruibile al pubblico da Daniela Sbarrini
Hanno preso il via le trasmissioni radiofoniche digitali DAB+ del consorzio Radiofonia Locale Digitale Torino-Cuneo, partecipato da dodici imprese radiofoniche locali associate Aeranti-Corallo.
Ecco, in sintesi, le più interessanti news degli ultimi sette giorni nel campo della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo in genere.
Dopo avere rivoluzionato la vita di tutti i giorni, la tecnologia touchscreen ridisegna gli studi radiofonici. Lo dimostra la Visual Radio Consolle di Lawo presentata a Nab 2017
Il nostro appuntamento settimanale con le notizie in breve dal mondo dell’audiovisivo si apre con il successo, su Canale 5, del ‘Maurizio Costanzo show’. Il programma, che secondo il direttore di rete Scheri, “ha raccontato per anni, in maniera inimitabile, la storia e i personaggi del nostro Paese, segnando indelebilmente il percorso della Televisione italiana”, è tornato nella sua collocazione tradizionale in seconda serata.
Cresce e si evolve continuamente, avvicinandosi sempre di più al suo pubblico. Parliamo di Radio Bella e Monella, una delle radio del gruppo Zanella, nata nel 1990 e pensata in origine per il target 35-55 anni
Da lunedì 13 marzo la conduttrice radiofonica, dal 1992 una delle voci più apprezzate di Rds, farà coppia con Max Venegoni, debuttando su Radio Monte Carlo in diretta dagli studi milanesi dell’emittente.
Come è iniziato il 2017 per le radio e le tv locali sarde? Di seguito gli aggiornamenti dal panorama radiotelevisivo isolano da gennaio a oggi.