Tv e radio sarde, gli avvenimenti delle ultime settimane
Come è iniziato il 2017 per le radio e le tv locali sarde? Di seguito gli aggiornamenti dal panorama radiotelevisivo isolano da gennaio a oggi.
Come è iniziato il 2017 per le radio e le tv locali sarde? Di seguito gli aggiornamenti dal panorama radiotelevisivo isolano da gennaio a oggi.
Il panorama radiofonico sardo è sempre in movimento. Ecco le ultime news.
Che cosa è accaduto nelle ultime settimane sulla scena radiotelevisiva sarda? Ecco gli aggiornamenti dai nostri corrispondenti sull’isola
Dopo la pausa estiva, un aggiornamento sui tanti avvenimenti che hanno interessato nelle ultime settimane il panorama radiotelevisivo sardo.
L’addio alla direzione di Unione Sarda e Radiolina di Anthony Muroni è arrivata tramite la pagina facebook dello stesso Muroni.
Le notizie di agosto dal mondo radio-televisivo della Sardegna.
Di seguito una rassegna delle notizie raccolte nelle ultime settimane dai nostri corrispondenti dalla Sardegna, Pierpaolo e Giuseppe Podda. L’appuntamento con gli aggiornamenti dall’isola è per settembre.
Di seguito una rassegna delle notizie raccolte nelle ultime settimane dai nostri corrispondenti dalla Sardegna, Pierpaolo e Giuseppe Podda.
Venerdì 20 maggio è stata costituita a Cagliari una società consortile, partecipata da imprese radiofoniche locali associate Aeranti-Corallo (concessionarie per le trasmissioni radiofoniche analogiche autorizzate quali fornitori di contenuti per la radiofonia digitale terrestre in ambito locale), per l’esercizio dell’attività di operatore di rete per la radiofonia digitale terrestre (in tecnica dab+) nel territorio corrispondente al bacino delle province di Cagliari, Nuoro, Ogliastra e Carbonia-Iglesias, nel quale verrà, a breve, avviata, come definito dall’Agcom, la nuova tecnologia trasmissiva
Maria Carmela Solinas è una giovane giornalista sassarese. “Sono nata a Sassari, diplomata ragioniera e in seguito laureata in scienze politiche”. Alla Tv approda nel 2001 quando entra ad Antenna 1 come redattore ordinario. Qui, dopo neanche due mesi, Gianni Coni la colloca a leggere il Tg. “Potete immaginare.. io timida di natura, mi sono trovata all’improvviso catapultata davanti a una telecamera!”.