Tante brevi dal mondo dell’audiovisivo

Mille news da Radio, Tv e Audiovisivo in rassegna.

Arriva su AXN HD, il canale 122 di Sky dedicato ad un pubblico maschile e amante dell'azione, 'Black Sails', una serie evento in 8 episodi e in prima visione assoluta che, lunedì 22 settembre alle 21.00, inaugurerà la stagione autunnale del canale. La serie, che vanta la produzione esecutiva di Michael Bay, porterà gli spettatori nel mondo dei pirati, che sono però rappresentati per la prima volta con grande realismo e crudezza.
Vincitrice agli Emmy per gli effetti speciali e sound editing, è ambientata nel 1715, l'età d'oro della pirateria caraibica.
Dello show è già stata prodotta una seconda stagione, che arriverà sempre su AXN HD in prima visione assoluta all'inizio del 2015.

'Dj chiama Italia' con Linus e Savino, Rtl 102.5, 'Lo Zoo di 105', 'Tutti pazzi per Rds', Fernando Proce, 'Un Giorno da Pecora', Giuseppe Cruciani, Platinette, la coppia Fiorello-Baldini e i Dear Jack sono alcuni dei vincitori di Cuffie d'Oro Radio Awards 2014, il Gran Premio d'Italia della comunicazione radiofonica e non solo ideato da Charlie Gnocchi e Fabio Carini, in programma sabato 20 settembre al Politeama Rossetti di Trieste.

Sulla base del successo del programma “Adriana Tino & Me” DeAJunior presenta ora 'A Tutto Tino'. DeAJunior è il canale Tv prescolare del network De Agostini Editore e adesso è in arrivo il primo programma del canale interamente condotto da due puppet: Tino, creato dal papà dei Muppets Jim Henson, e Ciuffetto. Con la partecipazione di Andrea Pellizzari nel ruolo di “Andrea L'Aggiustatutto”, che questa volta si dedicherà agli amici animali.
Dal 15 settembre è in onda dal lunedì al venerdì alle 20.00 su DeAJunior (Sky, 623).

Il Consiglio di amministrazione della Rai ha deciso la cancellazione di alcune edizioni dei Gr2 e Gr3. I giornalisti del servizio pubblico hanno affidato ai sindacati di categoria tre giorni di sciopero per esprimere il proprio dissenso all'iniziativa, riservandosi anche di adire le vie legali.
Per quanto riguarda il Gr2, spariranno quindi le fascie informative radiofoniche delle 15.30, 16.30 e 22.30, mentre le edizioni rimanenti saranno ridimensionate; a Radio 3, invece, saranno cancellati gli spazi previsti alle 10.45 e alle 22.45.
Il nuovo palinsesto è operativo a partire da lunedì 15 settembre.

LifeGate, punto di riferimento non solo con la Radio per lo sviluppo sostenibile, ha siglato una partnership editoriale con Procurement Channel Srl, editore di procurementchannel.it e del magazine Procurement People, testate di informazione BTB dedicate ai direttori degli acquisti e delle vendite.
La partnership nasce con l'obiettivo di aprire una finestra informativa sul mondo del "green procurement” e della sostenibilità in azienda e per fornire contenuti di approfondimento per tutti i professionisti del settore. Questi contenuti altamente specializzati saranno ospitati all'interno di procurementchannel.it, sulla rivista Procurement People e nella sezioni “imprese” di LifeGate.it.

Si è conclusa di recente ad Assisi la kermesse degli oratori italiani, ovvero il “2° Happening Nazionale degli Oratori Italiani”. Il convegno è stato trasmesso in StreamingTV dai server di MariaTV ed ha ottenuto un'alta partecipazione a distanza. Nella prima giornata ha totalizzato 4.700 contatti unici, nella seconda 2.400, nella terza 4.500.
MariaTV ci ha comunicato di voler “ringraziare tutta l'organizzazione per l'accoglienza e la disponibilità ricevuta, in particolare don Marco Morì, presidente del forum oratori italiani, don Riccardo, la sig.ra Micaela Castro, Filippo Milli, Valeria, Mirko e tutti i ragazzi in maglia rossa dello staff . Per MariaTV è stata un'ottima esperienza che ci arricchisce dei temi trattati”.

Torna, con una netta sterzata nella direzione della contemporaneità del racconto, la nuova edizione di 'Quelli in calcio' con Nicola Savino su RaiDue. Un cast arricchito per proporre settimanalmente una lettura leggera, comica e satirica degli avvenimenti più recenti legati al calcio ma più in generale alla società. Un fil-rouge legherà il campionato di calcio con l'irruzione e il racconto dei gol che scandiranno il ritmo della trasmissione.

Sky Italia annuncia che per la stagione 2015/16 sta lavorando ad un nuovo progetto, un Tv movie natalizio di genere thriller, ambientato in una cittadina di provincia, dall'atmosfera sospesa e avvincente. Tra antiche leggende e una terribile verità nascosta, si indaga su una misteriosa scomparsa. La realizzazione sarà affidata a One More Pictures di Manuela Cacciamani e alla regia ci sarà Stefano Lodovichi, squadra con la quale Sky aveva avviato lo sviluppo del remake di “Les Revenants”, serie francese in 8 episodi. Dopo una serie di step di pre-produzione, si è valutato di non procedere, dando priorità ad altri progetti.
Sky ringrazia la BLS Film Fund & Commission dell'Alto Adige che aveva accordato alla produzione un finanziamento per il progetto “Les Revenants” e si augura di avere presto nuove opportunità di collaborazione.

'Stanza Selvaggia' è il nuovo programma radiofonico di Selvaggia Lucarelli e Fabio De Vivo in onda dal lunedì al venerdì, delle 10.00 alle 12.00, su m2o. Senza limiti, senza regole e senza pregiudizi, si parlerà di fatti, persone e personaggi attraverso lo spirito critico e la verve di Selvaggia Lucarelli che, dopo un'estate dedicata alla sua attività di scrittrice, torna in Fm insieme a Fabio De Vivo per due ore che promettono grinta.

Continua la battaglia dei lavoratori di T9, storica emittente romana del gruppo Caltagirone, che in estate hanno dovuto affrontare la procedura di licenziamento collettivo avviata dall'azienda. La speranza di proseguire il loro lavoro si sta affievolendo ora dopo ora. Giornalisti e tecnici, affiancati dai sindacati, stanno tentando di avviare una trattativa ma finora senza alcun risultato.
L'incontro in Regione con la società editrice non ha prodotto passi avanti. In un comunicato i giornalisti hanno informato che “l'editore non ha dato alcuna risposta alla richiesta dei lavoratoti di essere ricollocati nelle altre aziende della galassia Caltagirone né ha dato alcuna rassicurazione sui tre stipendi arretrati e non ancora erogati”.

A partire da settembre la terza emittente di Olbia, edita da Pierpaolo Pintus, denominata TTS Teletirreno Sardegna assume la nuova denominazione di TTS Tele Terranova Sardegna, sganciandosi così definitivamente dalla denominazione Teletirreno, che caratterizzava anche una Tv della Toscana. Tale nuova denominazione proviene dal vecchio nome della città di Olbia.

Davvero notevole la prima puntata di 'Presa diretta' di Riccardo Iacona in onda domenica 7 settembre su RaiTre, non solo per il tema spinoso (quello del sesso, nelle sue varie perversioni) affrontato ma per lo stile, che in qualche modo stava 'addosso ai fatti' raccontati nella loro crudezza ma soprattutto nella loro autenticità.
A colpire tutti è stato in particolare il servizio di Federico Ruffo che si è mosso dall'Austria alla Thailandia facendoci conoscere i clienti italiani delle prostitute e più in generale il mondo dei bordelli. Ma soprattutto ha documentato l'enorme squallore della vita in diverse zone della Thailandia dove la prostituzione di massa delle ragazze nasconde una realtà terribile di droga e di schiavismo cui i molti italiani presenti sono totalmente inconsapevoli (illudendosi invece di essere in Paradiso). Un gran bel programma 'Presa diretta' e si spera non abbiano alcun fondamento le voci che circolano in Rai di un suo possibile ridimensionamento.

Singolare situazione per Punto Radio, Radio bolognese del gruppo Ferretti le cui ottime frequenze in Fm sono passate alla lanciatissima Radio Sportiva. Ma l'emittente è rimasta attiva sul Web e soprattutto con tutti i suoi svariati programmi sul canale televisivo Punto Radio Tv. Situazione analoga ma con possibili cambiamenti per Radio Bologna Uno, vivace stazione del gruppo E' Tv, presente in video e sul Web ma per ora non in Fm.

Lei, canale su Sky di Digicast (Rcs), gruppo in difficoltà (il bilancio 2013 ha fatto registrare perdite per 9,4 milioni di euro, coperti con una ricapitalizzazione dalla controllante Rcs), ci prova con i matrimoni: le trasmissioni di punta di questa stagione (almeno nel pomeriggio) saranno 'Chi veste la sposa - Mamma contro suocera' e 'Il matrimonio più bello', due titoli che parlano da sé. Di Digicast (presidente Alessandro Bompieri, direttore editoriale Francesca Carravieri) fanno parte, sempre su Sky, anche i canali Lei + 1, Dove Tv e il pay option Caccia e Pesca (nelle sue due versioni).

Tempi grami anche per le società di produzione televisiva. Ballandi Entertainment è quasi scomparsa, Cattleya ha perso 4 milioni di euro per produrre il pur apprezzatissimo 'Gomorra' di Sky, Fremantle Media Italia ha azzerato gli utili. Un viaggio estivo di 'Italia Oggi' nelle società di produzione Tv italiane ha anche permesso di scoprire che pure Magnolia va maluccio (ma forse quest'anno andrà meglio): nel 2013 il bilancio ha chiuso in rosso per 3,7 milioni di euro.

Fra le novità dei canali televisivi di queste settimane segnaliamo l'arrivo di We Share, che sembra essere la seconda rete del gruppo romano I Like Tv (Lcn 230). Finita ancor prima di cominciare invece l'esperienza di Cinemax Television, i cui programmi non sono mai partiti. Non manca poi un'altra aspirante a un'iniziativa su tutto il territorio italiano (dopo quella della ligure Telenord, con Itv Italia al 251), tanto che sul canale 237 è comparso proprio Canale Nazionale, emittente esplicita fin dalla denominazione che sarebbe almeno parzialmente legata alla campana Italiamia. Infine Junior Tv ha cambiato mux.
Altre novità dai canali satellitari 800-900: sull'807 Rai Gulp è codificato dopo 'una vita' in chiaro; spenta Rete Aste sull'818; sull'821 è arrivato il terzo canale satellitare di Lucio Garbo,ovvero proprio Canale Italia; sull'833 (Telefoggia) c'è ora Medjugorie Tv. La lucana La Nuova Tv è ricomparsa - lo ricordiamo - , mentre al posto di Telenord (Genova) sull'845 c'è Itv Italia dello stesso gruppo; sparita la religiosa Trsp. Due novità su 889 e 890 (sigla: Arte Oggi Tv): All In Channel (poker e affini) e Napoletano Tv, emittente tutta sul Napoli calcio. Sul 909 New Television è ora Gioie e Gioielli, mentre sembrano spariti i canali del gruppo Challenger, a favore di televendite e altro. Un'ultima curiosità: fra le Radio satellitari c'è anche la dance Radio Ibiza, non sintonizzata da Sky.

Pubblica i tuoi commenti