Altra ‘raffica di news in pillole’ da mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo in generale.
Dimensione Suono Roma e Coop hanno offerto la possibilità di vivere un giorno da protagonista ai clienti della cooperativa della grande distribuzione, attraverso un'esperienza unica. I frequentatori della Coop di via Casilina e quelli di via Laurentina a Roma sono stati i potenziali speaker dello spot di Coop che verrà poi trasmesso su Dimensione Suono Roma, la Radio della Capitale. Nelle due Coop è stato allestito di recente un vero e proprio Temporary Radio, ovvero uno spazio casting per selezionare sei speaker radiofonici per gli spot di Coop.
Tra tutte le voci raccolte una giuria interna di Coop sceglierà le sei migliori. I sei speaker inoltre vinceranno 350 euro di buoni spesa a testa da spendere nei punti vendita della Capitale.
È ricominciato sabato 23 novembre l'appuntamento settimanale con 'Amici di Maria De Filippi', in onda su Canale 5 alle ore 14:10 (e poi su La5). La nuova edizione del talent è piena di novità, a partire dallo studio, che non è più a Cinecittà ma al Teatro Massimo di Roma.
La seconda novità è poi clamorosa: su Canale 5 si potrà vedere solo la puntata del sabato pomeriggio dedicata alle sfide tra gli allievi, mentre per le lezioni dei nuovi allievi (dal lunedì al venerdì) ci si dovrà sintonizzare su Real Time (gruppo Discovery) sul digitale terrestre o sul satellite.
Sono cambiati anche diversi professori e anche Mara Maionchi non sarà presente in questa nuova stagione di 'Amici', sostituita da Carlo Di Francesco, produttore musicale. Sono state aggiunte anche due classi nuove, quella dei DJ e quella delle band. Da febbraio inizierà l'edizione serale su Mediaset.
In Emilia è stato annunciato un progetto dall'importante gruppo televisivo Rete 7 che prevede lo scorporo in due delle società, collocando È Tv Rete 7 di Bologna da una parte e Teletricolore di Reggio Emilia e Antenna 1 di Modena dall'altra. Preoccupazione è stata espressa dall'assemblea dei giornalisti del gruppo, riunitasi con il presidente della Fnsi Giovanni Rossi e dell'Aser Serena Bersani. Il progetto prevedrebbe la "cessione di ramo d'azienda", in pratica la divisione in due società distinte del gruppo, ed è stato annunciato dall'amministratore delegato ai lavoratori delle Tv di Modena e Reggio. Il sindacato ha definito il progetto ''non ancora chiaro soprattutto per quanto riguarda la tutela occupazionale e per il mantenimento del ruolo di rilievo di Rete 7 nel panorama dell'informazione televisiva regionale''.
IAB Italia annuncia l'ingresso di Federica Gabardi in qualità di General Manager dell'Associazione. Grazie alla solida esperienza maturata in ambito Marketing e Media, Federica Gabardi guiderà IAB Italia nel percorso di consolidamento e crescita dell'Associazione, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo del settore e una maggiore divulgazione della cultura digitale e di internet in Italia, facendo emergere le opportunità che la digitalizzazione offre per la crescita delle imprese e del Sistema Paese.
Dopo molte voci, la conferma ufficiale e i particolari. I Consigli di Amministrazione di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. e di Mediaset S.p.A. hanno approvato le linee generali di un'operazione di integrazione delle attività di raccolta pubblicitaria di Mondadori Pubblicità S.p.A., controllata da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., in Mediamond S.p.A., joint venture costituita nel 2009 e pariteticamente partecipata da Mondadori Pubblicità S.p.A. e da Publitalia '80 S.p.A.
Nello specifico, il progetto riguarda l'integrazione in Mediamond, che già gestisce la vendita degli spazi pubblicitari sui siti web editi dal Gruppo Mondadori, da R.T.I. e da editori terzi, delle attività relative alla raccolta su testate periodiche ed emittenti radiofoniche facenti capo a Mondadori Pubblicità S.p.A. (per le Tv non cambia invece nulla). L'operazione permetterà di creare, in capo ad un unico soggetto societario - Mediamond appunto - la più completa concessionaria di raccolta pubblicitaria integrata per le attività nei magazine, radio e web in Italia.
L'attività di Mondadori Pubblicità S.p.A. si concentrerà da gennaio esclusivamente sulla gestione delle operations, ovvero la prestazione di servizi di supporto operativo alla raccolta pubblicitaria.
Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha provveduto nei giorni scorsi al completamento dell'assetto di vertice di Rai World, designando per la carica di Consigliere di Amministrazione Bruno Socillo, indicandolo anche come Presidente, e Stefania Cinque quale Direttore Generale. Inoltre il Consiglio ha nominato Nicola Sinisi Direttore della Direzione Radio e Paola Marchesini vice Direttore con delega sulle strutture Produzione e Risorse Radiofoniche. Nuovo Direttore dei Canali Radio di Pubblica Utilità è stato nominato Danilo Scarrone.
Infine su proposta del Direttore Eleonora Andreatta sono stati nominati vice Direttori di Rai Fiction Luca Milano, Francesco Nardella e Ivan Carlei.
“Quinta Colonna il quotidiano” non tornerà il prossimo anno su Rete 4 e l'ultima puntata sarà dunque quella del 6 dicembre. La notizia è stata confermata dallo stesso Paolo Del Debbio che si è detto molto amareggiato: «Mi dispiace soprattutto per il pubblico che era affezionato alla striscia quotidiana. Ma evidentemente, nonostante i risultati di share a mio avviso più che soddisfacenti, non è bastato». «Io sono un dipendente, mi limito a prendere atto delle decisioni dell'azienda. Comunque mi è stato motivato con il fatto che il programma era troppo costoso, a loro avviso e il momento è plumbeo».
Ma l'appuntamento settimanale con 'Quinta Colonna'? «Quello - risponde Del Debbio - chiude il 9 dicembre e dovrebbe riprendere a gennaio».
Carlo Parisi, vicesegretario nazionale della Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, denuncia la drammatica situazione in cui versano i cinque giornalisti dell'emittente vibonese Rete Kalabria che, nonostante il passaggio di proprietà (ora fa capo al gruppo Publiemme, con editore Domenico Maduli), non hanno visto modificare la loro situazione creditoria nei confronti dell'azienda (non riceverebbero lo stipendio da otto mesi) che, anzi, risulterebbe aggravata dalla mancata corresponsione delle due ultime mensilità.
È Valeria Ciardiello la responsabile del nuovo canale Sport Uno, il primo dei tre canali televisivi del Gruppo LT Multimedia (Valter la Tona) dedicato al mondo del calcio, visibile al canale 60 del digitale terrestre e al 44 di Tivusat (ha preso il posto di Sportitalia).
“Voglio che Sport Uno faccia un buon gioco di squadra: niente personalismi ma un team affiatato che abbia voglia di crescere insieme. Questo per me è il segreto per un successo duraturo - dichiara Valeria Ciardiello - Il canale è acceso da pochissimo, il mio lavoro adesso è quello di reclutare i “giocatori” e individuare per loro il ruolo migliore. Scenderò in campo anch'io con una trasmissione che proverà a raccontare l'universo maschile del calcio attraverso l'occhio femminile”.
Valeria è stata il volto femminile di Juventus Channel e, fra le altre cose, è stata a Rai Sport 1, con “Mattina Sport”, accanto a Marco Mazzocchi, e con “Mattina Sport Europei” accanto a Mario Mattioli. Insieme a Enrico Varriale ha condotto la stagione 2012/2013 di “Novanta minuti”, sempre su Rai Sport 1.
TivùSat ha raggiunto il traguardo di due milioni di smart card attivate, a poco più di quattro anni dal lancio. Tenuto conto degli utenti che possiedono più di una smart card, le famiglie con decoder TivùSat sono 1 milione 680mila. Le regioni dove la piattaforma satellitare gratuita registra i migliori risultati sono la Calabria, la Liguria, il Molise, la Valle d'Aosta, la Basilicata e la Sicilia.
Su TivùSat sono oggi visibili 63 canali televisivi e 38 radiofonici: tra questi, tutti i canali Rai, le reti Mediaset, La7, Real Time e DMax, Cielo, Deejay Tv, TV2000, i canali del gruppo Class, QVC e Home Shopping Europe, le più importanti emittenti internazionali.
Dopo il successo della prima edizione, torna on air 'NapoliFan', l'innovativo format in onda in esclusiva su TCS-TeleCapriSport, la prima rete sportiva all news della Campania.
Contenitore sportivo dedicato al calcio Napoli, 'NapoliFan' vuol essere un omaggio agli appassionati tifosi partenopei; intervengono numerose figure direttamente o indirettamente legate ai temi trattati, come opinionisti, giornalisti, operatori del settore, ex calciatori, semplici cittadini appassionati di calcio, e tanti altri ospiti. 'NapoliFan' è condotto dal giornalista Stefano Sica e Nadia Savarese e va in onda ogni domenica alle ore 21:30.
Su Streamit al n. 417 arriva Real Life Channel. È un canale che nasce con l'intento di portare in televisione la “vita quotidiana”. Edito dalla casa di produzione Effedue Consulting, controllata da Freddy Varady e Fabio Coletta, Real Life Channel si pone l'obiettivo di fotografare il mondo reale valorizzando quelle esperienze che tutti potrebbero vivere un giorno nella propria vita.