Tanti videoclip in concorso

Il videoclip di Piero Pelù “Bene bene male male”, prodotto dalla FilmMaster Clip per la regia di Dario Piana, ha vinto il Premio Videoclip Italiano 2002 per la Miglior Realizzazione Mainstream.

Il riconoscimento verrà assegnato dagli organizzatori del Premio Videoclip Italiano e Indipendenti nel corso del Meeting delle Etichette Indipendenti, che si terrà a Faenza domenica 24 novembre.

Si tratta di un ulteriore riconoscimento della brillante produzione di FilmMaster Clip e dell'originale regia di Piana, nome ben noto soprattutto nel campo pubblicitario: il premio è stato conferito "per aver dato vita a un clip fieramente importante nei mezzi impiegati, capace di bilanciare sapientemente la spettacolarità con il messaggio dell'artista; esemplare nell'indicare una via di contrapposizione creativa e produttiva (finalmente) tutta italiana nei confronti delle grandi produzioni provenienti dal mercato internazionale".

"Lavorare con Piero Pelù - ha dichiarato da parte sua Piana - è stata una bellissima esperienza. Grazie alla sua intelligenza e disponibilità ho potuto realizzare in piena libertà quello che avevo in mente per lui e soprattutto sperimentare tecnologie innovative".

Sempre in tema di videoclip, segnaliamo un altro concorso, "Videoclipped the radio stars", le cui premiazioni si sono svolte a Roma qualche giorno fa con l'organizzazione di Fandango e la partecipazione di Rete A All Music. La giuria, composta da Max Gazzè (cantante), Valerio Mastrandrea (attore), Antonello Grimaldi (regista), Luca Bernini (responsabile contenuti programmi Rete A All Music) e Domenico Liggeri (Docente Laboratorio di Videoclip Dams - Università Cattolica di Brescia), si è espressa assegnando il premio 'miglior video' a Claud 9 per "D Lake" (regia, fotografia e produzione Claudio Pelisse) e il premio "miglior fotografia" a Sergio Cammariere per "Sorella mia" (regia, fotografia e produzione: Francesco Cabras/Alberto Molinari per Ganga - Roma).

È stato inoltre consegnato il 'premio della critica' a Giardini di Mirò per "Trompso is ok" (regia e fotografia: Sirio Zuelli/Diego Zuelli/Simone Pace - Produzione: Seemonkey - Reggio Emilia), mentre il premio del pubblico è andato a Veronica Lock per "Allora ciao intanto" (regia, fotografia e produzione: Ganga - Roma).

I video vincitori sono stati anche presentati da Ilario Albertani all'interno della trasmissione "Music meeting" e sono poi entrati in rotazione sulla stessa Rete A All Music.

Pubblica i tuoi commenti