Tantissime news in breve

Non cessa l’arrivo di una gran quantità di notizie dai mondi della Radio, della Televisione e dell’Audiovisivo. Ecco un ‘punto’ più o meno ‘pasquale’.

Novità da segnalare sui canali satellitari e del digitale terrestre.
Sul canale 850 di Sky è comparso un nuovo canale a carattere religioso (questa numerazione di Sky è a loro riservata), ovvero SonLife Broadcasting Network, legata al noto pastore pentecostale Jimmy Lee Swaggart. Ma la vera notizia è la definitiva chiusura del canale satellitare (da tempo di incerta natura) RaiMed sull'804.
Per il digitale terrestre, sul canale 60 acquisito tempo fa dal gruppo La Tona ora va in onda proprio Nuvolari (già presente con un'altra numerazione), mentre i canali 61 e 62 proseguono senza marchio e ora con diverse televendite. È poi scomparso Easy Kids, che per alcune settimane sembrava voler 'replicare' l'esperienza di Easy Baby per ragazzi un po' più grandicelli.
Infine su Viva l'Italia Channel (canale sat, 879 di Sky) ricordiamo la messa in onda della 'coraggiosa' rubrica 'Articolo21' di Lino Polimeni, ora in onda in Calabria su RTC.

Come informa romagnanoi.it, “San Marino Rtv porta a casa l'accordo con Pippo Baudo. Il presentatore… realizzerà una serie di appuntamenti dedicati all'opera, ai grandi sceneggiati e al cinema… Fatti anche i primi sopralluoghi a teatro, nel quale realizzerà le sue produzioni.
Intervistato dalla Tv di Stato, Baudo ha snocciolato qualche anteprima sui nomi: i registi ospiti saranno Ettore Scola, Giorgio Capitani, Pupi Avati e Lina Wertmüller. Per l'opera, la sua grande passione, saranno di scena la Norma e l'Otello, con tanto di interviste, guide all'ascolto e aneddoti per rendere il tutto più fruibile e interessante”.

Con un click anche il pubblico può diventare produttore di 'Gatta Cenerentola', un notissimo marchio teatrale che è ora anche il titolo del nuovo film d'animazione di Mad Entertainment. È partito infatti il crowdfunding di MAD, Musica, Animazione & Documentari, sulla piattaforma di raccolta fondi Kiss Kiss Bank Bank per raggiungere in 60 giorni i 10.000 euro necessari a realizzare i primi 3 minuti di 'Gatta Cenerentola', il nuovo lungometraggio di animazione realizzato da Ivan Cappiello.
Una nuova avventura per la factory napoletana guidata da Luciano Stella e che vede nella compagine sociale anche Aleteia Communication.
Per partecipare alla campagna di crowdfunding è possibile versare da 2 a 2000 euro cliccando su 'Sostenere questo progetto'; a ogni contributo è associata una ricompensa: borse, disegni, anelli; i più generosi potranno vedere il loro volto nel promo.

Il Consiglio dell'Agcom, presieduto da Angelo M. Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato all'unanimità le linee guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi della Lega Calcio serie A per le stagioni sportive 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018.
La Lega Calcio avrebbe infatti recepito tutte le osservazioni dell'Autorità miranti a garantire, nella fase di commercializzazione dei diritti e nell'interesse degli utenti, la più ampia e trasparente competizione, la massima diffusione degli eventi sportivi sul più ampio numero di piattaforme e una riduzione dei costi di accesso al segnale con l'obiettivo di non caricare di oneri sproporzionati gli operatori della comunicazione.

Giallo, il canale del gruppo Discovery Italia, primo brand televisivo in chiaro dedicato al genere più popolare e diffuso al mondo, il giallo appunto, e visibile al canale 38 del digitale terrestre free e al canale 144 di Sky, ha rinnovato la propria on air identity a partire dal 13 aprile.
“La nuova veste grafica prevede un nuovo logo e diversi elementi grafici che rappresentano i vari mondi raccontati da Giallo: non solo crime ma anche medical, legal e storico. Il nuovo look and feel del canale comprende ident e bumper in cui vivono una serie di dettagli di oggetti, segni, ambienti e paesaggi che caratterizzano le diverse serie presenti sul canale” - ha detto Roberto Bagatti, VP Brand & Creative di Discovery Italia.
Tra i nuovi contenuti, il canale si arricchisce di prime Tv esclusive di alto livello produttivo. Fra queste, 'Broadchurch', l'attesa serie targata BBC in prima Tv assoluta dal 28 aprile ogni lunedì alle 21.05, e la nuova stagione di 'The Listener', la serie canadese con protagonista Toby Logan; ancora, dal 27 aprile ogni domenica alle 21.05 sarà la volta della seconda stagione di 'Touch', con Kiefer Sutherland.

La campagna Allianz1 firmata da Young & Rubicam - in onda sulle principali emittenti televisive nazionali e satellitari, e integrata da radio, web tv, cinema e web marketing - utilizza la soluzione Shazam for Tv curata da Mobvious, recente spin off di HiMedia Group e concessionaria in esclusiva di Shazam per l'Italia, che con lo smartphone riconosce in pochi secondi lo spot e indirizza lo spettatore a una pagina web, che permette di ottenere subito una quotazione o a ricercare ulteriori informazioni e contenuti su Allianz1.
Durante lo spot televisivo di Allianz1 appare l'icona di Shazam. I telespettatori possono “shazammare” lo spot - senza digitare nulla - e atterrare direttamente sulla pagina di fast quotazione dove, inserendo i tre dati richiesti, si può ottenere immediatamente una quotazione personalizzata della propria soluzione assicurativa.

Grande successo per la prima puntata della sesta e nuova stagione de 'Il Testimone', in onda il 15 aprile in prime time su Mtv (canale 8 DTT), che ha ottenuto il miglior risultato di sempre. Le due nuove puntate - la prima 'Il diavolo veste pile' sulla settimana della moda a Milano e la seconda 'L'Ovest' sulla Groenlandia - hanno contatto 1,8 milioni di telespettatori con una share del 3,4% sul target dei 15-34enni.
In concomitanza con la 'première' su Mtv, sui social dedicati Pif ha interagito direttamente con i suoi fans tramite video chat e attività di live Tweeting, oltre al commento degli episodi dal profilo @mtvitaly.

Dopo più di un anno di assenza Teletirreno Sardegna ha ripreso le trasmissioni da Monte Serpeddì. Il nuovo canale da cui viene irradiato il suo mux è ora il 21, in sostituzione del 64 in precedenza esercito. All'interno di detto mux trovano spazio le seguenti emittenti televisive: TTS turismo e territorio, Sassari Tv, Vision Radio, Tts Teletirreno Sardegna, Gallura Channel RTG Radio Tele Gallura, Gallura Channel.
Intanto, sempre in Sardegna, si è finalmente compiuto il trasloco di Radiolina dalla sua vecchia sede, un container in viale Marconi a Cagliari alla nuova e più funzionale di via Santa Gilla dove sono ubicati anche l'Unione Sarda e Videolina. All'appello ora manca solo TCS, che continua a restare in viale Marconi.

A “Cartoon on the Bay”, Iginio Straffi - dal cui talento creativo ed imprenditoriale sono nate le Winx e il loro successo internazionale - è stato premiato con il “Pulcinella Special Award” per i 10 anni di Winx. Il premio è stato consegnato a Palazzo Labia sabato 12 aprile. Straffi, presidente e fondatore di Rainbow, ha così commentato: “Accolgo con felicità ed emozione, il premio “Pulcinella Special Award” di Cartoon on the Bay, un festival a cui tengo particolarmente. È un importante riconoscimento italiano che condivido con tutta la Rainbow, così come con tutte le bambine del mondo che stanno crescendo insieme alle Winx”.
Rainbow è una content company fondata nel 1995 per la realizzazione di produzioni animate e multimediali. Oggi è uno dei maggiori e riconosciuti studi di animazione a livello Internazionale. È l'unica casa di produzione in Italia in grado di realizzare internamente tutte le fasi di produzione di un cartone animato. Conta attualmente 300 dipendenti diretti, oltre ad un network di free-lance e di professionisti dell'animazione, che collabora costantemente con la società. Alla holding del Gruppo Rainbow fanno capo: la romana Rainbow Cgi per la produzione di film, effetti speciali e animazione in 3D; Rainbow Entertainment (fiction e live action) con sede a Roma, Rainbow Media di Singapore (videogiochi, Internet, e giochi online); la licenziataria Tridimensional di Loreto (editoria e DVD in edicola); Witty Toys con sede ad Amsterdam e Hong Kong per la produzione di giocattoli.

Alla Rai la nomina a presidente di Poste Italiane di uno dei componenti del Cda, Luisa Todini, ha naturalmente provocato vari interrogativi su futuro della governance di Viale Mazzini.
I due incarichi della Todini non sono formalmente incompatibili ma sembra plausibile un abbandono del ruolo di Consigliere Rai.
Ora più la battaglia diventa politica, perché attualmente la maggioranza del Cda di Viale Mazzini appartiene al centrodestra (la Todini, a suo tempo designata in 'quota Pdl', più Pilati, Verro e Rositani, con De Laurentiis (Udc) al centro, mentre il centrosinistra ha dalla sua parte Colombo e Benedetta Tobagi; in più c'è il Consigliere designato dal Ministero dell'Economia Pinto. L'ultimo componente del Cda è la presidente Tarantola. In molti prevedono ora l'elezione di un nuovo Consigliere, che spetterebbe al PD (e magari sarebbe di 'area renziana'), cosa che cambierebbe la maggioranza in Cda.

Sempre in casa Rai, si commenta la situazione per cui anche la Tv pubblica dovrà contribuire al risanamento dei conti pubblici con un “contributo volontario, ma obbligatorio” - ha ironizzato Renzi - di 150 milioni di euro dal 2015. Spetta alla Rai capire come recuperare questa cifra: per farlo, però, il Governo le ha 'concesso' di vendere Raiway (tutta o una parte?) oppure di ristrutturare le sedi regionali, come già richiesto dal Governo nelle scorse settimane.
Stando a quanto riferito da 'Il Fatto Quotidiano', in una lettera inviata a Palazzo Chigi, il DG Gubitosi (che ora dovrebbe subire anche un taglio allo stipendio) ipotizzava tagli “pesanti” agli stipendi del personale (solo 58 dirigenti sui 622 dell'azienda guadagnano più del tetto imposto di 200.000 euro), la vendita di “asset rilevanti” e alcune frequenze Tv inutilizzate. La sola RaiWay tuttavia varrebbe 600 milioni in tutto, stando alle stime Mediobanca riportate sempre da 'Il Fatto'.
Ancora nulla da fare invece per una dura lotta anti-evasione del canone, con il collegamento del canone alla bolletta elettrica.

Ha debuttato il 21 aprile e va in onda ogni lunedì alle ore 22.00 su DMax l'attesa seconda stagione di 'Unti e Bisunti', la produzione originale Discovery (realizzata da Pesci Combattenti) dedicata allo street food con la rivelazione Chef Rubio, record d'ascolti nel 2013. In questa nuova stagione Rubio si cimenterà anche in sfide dedicate al cibo etnico e visiterà nuove città: Genova, Cagliari, Chioggia, Bolzano e altre ancora.
Intanto su Sky Uno è la volta (i programmi di cucina sembrano ormai senza fine) di 'Hell's Kitchen Italia', il capostipite dei talent show culinari nel mondo, che vede Carlo Cracco padrone indiscusso dei fornelli e arbitro severissimo della gara.

Si é conclusa a Tunisi con la partecipazione di oltre 260 delegati provenienti da più di 27 Paesi, la 21ª Conferenza annuale della Copeam (Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo), organizzata in collaborazione con la Radio Tunisienne sul tema: “Il Mediterraneo: ripensare la cooperazione”. Durante l'Assemblea Generale, sono stati rinnovati i vertici dell'Associazione, è stato nominato Presidente della Copeam Talal El Makdessi di TèlèLiban.

Mentre fioriscono le voci su un imminente ritorno in onda di Sportitalia, il Tribunale civile di Milano, in relazione agli ex canali della stessa Sportitalia, ha accolto, con ordinanza depositata il 15 aprile, il reclamo proposto da Sitcom Media srl (di cui è ad Valter La Tona) contro Prs Pubblicità e contro l'ordinanza emessa dal Tribunale di Milano, in prima istanza favorevole a Prs. Il giudice ha pertanto revocato il provvedimento che manteneva valido il contratto di concessione pubblicitaria firmato il 22 aprile 2013 dalla Edb Media e ritenuto inefficace da Sitcom.

Pubblica i tuoi commenti