Eccone un’altra raffica. Nel mondo dell’audiovisivo succede sempre di tutto e di più e per Millecanali è doveroso darne conto…
Il direttore della bolognese Rete 7 spa e consigliere di amministrazione Giovanni Mazzoni ha comunicato ai sindacati che il socio di maggioranza, Privata Invest, che fa riferimento all'imprenditore reggiano Erminio Spallanzani, ha deciso di disimpegnarsi dalla proprietà del gruppo televisivo regionale. L'hanno fatto sapere i sindacati Slc Cgil e Fistel Cisl di Bologna, con le rappresentanze dei giornalisti, chiedendo "l'apertura di un tavolo istituzionale presso la Regione Emilia-Romagna con l'assessorato alle Attività produttive e il Corecom". "L'azienda, che ha dichiarato 19 esuberi su 32 dipendenti - proseguono i sindacati - , ha rifiutato ancora una volta di negoziare coi rappresentanti dei lavoratori un piano per affrontare la crisi basato sugli incentivi all'esodo e sulla mobilità interna al gruppo. I dipendenti delle tre sedi di Bologna, Modena e Reggio Emilia sono da tre anni con un contratto di solidarietà che scadrà il 31 dicembre 2014 e non sarà rinnovabile".
New entry per la nuova edizione di 'Amici'. Ad arricchire la squadra di professori di canto del talent condotto da Maria De Filippi c'è infatti il leader del gruppo musicale Le Vibrazioni, che si unisce a Grazia Di Michele, Rudy Zerbi e Carlo Di Francesco.
In tema di LCN, circa presunte trattative per acquisire la posizione n. 20, ReteCapri torna a dichiarare, ancora una volta e con fermezza, «che i contatti intercorsi con Discovery o con altri operatori facenti capo a importanti multinazionali non hanno alcun rango di trattativa per la cessione, poiché non esiste alcuna intenzione di cedere la posizione LCN, anzi, l'emittente guidata da Costantino Federico, sulla base della ripresa del lavoro del Commissario Ruggieri, è già in attesa di poter sbarcare, finalmente, sul n. 8 oppure sul n. 9.
Continuano, intanto, gli investimenti di ReteCapri sia sulla rete che sul palinsesto, che si annuncia con grandi novità».
Il debutto sul digitale terrestre italiano (Lcn 45) di Junior Tv è previsto per il 25 dicembre. Sarà un nuovo canale per bambini (con a capo, pare, una vecchia conoscenza della Tv italiana, ovvero Giusto Toni) per il quale la società inglese Junior Media (di cui è Presidente e AD Marcel Ulrich) intende investire in Italia, nei prossimi cinque anni, 20 mln di euro, di cui circa 10 per l'affitto di banda trasmissiva. Il canale Tv è parte di un progetto più ampio, Juniorplay.com, piattaforma di contenuti video on demand pay, che nell'arco di un quinquennio dovrebbe essere lanciata in 170 Paesi.
Per ora però sul canale 45, in attesa di Natale, sono curiosamente in onda televendite a getto continuo.
In Calabria Azzurra è una Radio importante ma ora anche una Tv. “Per il momento ci hanno assegnato un solo LCN per Azzurra Tv, il 93, e il canale si vede su tutta la costa tirrenica cosentina fino a Palinuro - dicono al Gruppo Azzurra - . Stiamo poi attivando un canale su Lappano (CS) che irradierà anche su Cosenza ed hinterland fino a Castrovillari. La sede di partenza è Paola (CS)”.
Ma c'è anche Rete Sud, altra Tv del gruppo, con LCN 88 per tutta la regione: “Attualmente è visibile sulla costa tirrenica cosentina fino a Palinuro e Lamezia Terme”.
In prima visione assoluta su DMAX (Dtt canale 52 | Sky canali 136-137 | Tivùsat canale 28) debutta il docureality 'Brothers in Army', una coproduzione Hangar e Ragù Communication per Discovery Italia, realizzato in collaborazione con il Ministero della Difesa.
'Brothers in Army' racconta in 4 appuntamenti (8 episodi da 30 minuti) le vite dei giovani che scelgono di frequentare il corso di addestramento per piloti di elicottero dell'Esercito Italiano.
Sabato 27 settembre il film di animazione 'Oggy e i maledetti scarafaggi', in onda in simulcast su K2 (canale 41 del digitale terrestre free, Sky Canale 626) e Frisbee (canale 44 del digitale terrestre free, Sky canale 627) alle ore 19:55, ha totalizzato un ascolto record sul totale individui di 471.000 telespettatori (pari al 2,2% di share). Sul suo target di riferimento (bambini 4-14 anni) ha raggiunto una share del 15%, risultando il secondo programma più visto nella sua fascia d'ascolto (dietro solo a Italia 1).
Per il 10 ottobre l'emiliana seguitissima Radio Bruno ha organizzato una piccola inaugurazione ufficiale della nuova sede dell'emittente, naturalmente sempre a Carpi, con le autorità locali che visiteranno i vari ambienti a partire dalle 11.45.
Sony Professional ha annunciato la nomina di Fabien Pisano a nuovo Direttore Vendite per il Sud Europa. Pisano sarà responsabile di promuovere la crescita della gamma di prodotti e soluzioni professionali di Sony sui mercati francese, italiano, spagnolo e portoghese.
Laureato all'Ecole National d'Arts et Métiers, Fabien Pisano entra in Sony nel 2001 come ingegnere e project manager, raggiungendo importanti obiettivi quali il programma di formazione per gli operatori ai primi passi nell'Alta Definizione e la co-progettazione delle curve HyperGamma, che sono ora integrate in tutte le telecamere Sony. Nel 2004, entra a far parte della divisione marketing di Sony presso la sede francese come product manager e viene in seguito nominato responsabile del gruppo per l'intero segmento Broadcast. Nel 2010 diventa Strategic Marketing Manager di Sony Europe per il settore Broadcast & Cinema.
La Siae ha espresso soddisfazione dopo la lettura delle ordinanze del Tar del Lazio di rimessione alla Corte Costituzionale di due questioni di legittimità costituzionale riguardanti il regolamento Agcom sulla protezione dei contenuti in internet (diritto d'autore), perché esse non compromettono la tenuta e la forza del regolamento. Il Tar “ha infatti riconosciuto la fondatezza e la validità delle disposizioni di merito, ha solo sottoposto alla corte due tematiche generali originate dal recepimento in Italia di due direttive europee. Si tratterà dunque di attendere un giudizio costituzionale che sgombri il campo da ogni equivoco sulla sicura coerenza delle norme europee con la nostra Costituzione”.
Nel centro del mirino dell'autorità giudiziaria c'è nuovamente l'importante postazione romana di Rocca di Papa, che illumina l'essenziale bacino di Roma.
“Sei impianti radioelettrici sono stati sequestrati nella zona del Santuario della Madonna del Tufo, dalla Polizia Locale di Rocca di Papa - informa www.newslinet.it - . L'intero traliccio di 15 metri che le ospita è stato oggetto della restrizione giudiziaria. L'impianto interessato, a quanto reso noto dagli inquirenti, era già stato oggetto di procedimento penale negli anni scorsi, ma il reato era stato dichiarato prescritto. Secondo la P.G. le modifiche e le nuove installazioni avrebbero reiterato il reato, innescando l'intervento della Polizia Locale mobilitata anche sulla base della documentazione che ha accertato un aumento delle emissioni nella zona. Ora l'autorità giudiziaria potrà decidere sulla vicenda disponendone eventualmente la rimozione”.
RaiWay si quoterà in Borsa e nel frattempo, ormai autonoma da Viale Mazzini, ha stretto un accordo di 7 anni con la stessa Rai per la gestione delle sue frequenze (si ricorda che l'affitto allo Stato per le frequenze ora le pagheranno proprio le società come Raiway, gli operatori di rete, e non più le emittenti): la Rai pagherà complessivamente a RaiWay 170 milioni di euro appunto per sette anni (con possibilità di affitto delle frequenze stesse anche ad altri operatori).
Amazon ha raggiunto un accordo per l'acquisto di Twitch: il rivenditore on line pagherà circa 970 milioni di dollari per acquisire il servizio di videogaming, di clamoroso e repentino successo negli ultimi anni. Anche Google era interessato ad acquistare il servizio, ma le due società non sono arrivate a un accordo. Twitch è una piattaforma che consente agli utenti di giocare trasmettendo i video e parlando tra di loro, oppure anche solo di assistere alle partite. Secondo il 'Wall Street Journal' è la quarta fonte di traffico web degli Stati Uniti, dopo Netflix, Google e Apple.
Il Roma Web Fest, da poco concluso nella Capitale, è il primo Festival Italiano ufficiale delle web series. Il Roma Web Fest promuove un nuovo modello di raccordo tra mercato cinematografico tradizionale da un lato, nuovi autori e giovani produzioni che utilizzano il web come canale produttivo e distributivo, dall'altro. Il Roma Web Fest è centrato su un progetto di festival delle web series, ma vuole contestualizzare tale evento nell'ambito di una idea complessa di piattaforma multimediale in grado di rappresentare una vetrina permanente dei giovani talenti e delle produzioni indipendenti.
Lunedì 6 ottobre RadioRai compie novant'anni. RadioDue e RadioTre celebreranno la ricorrenza: per le 18 su RadioDue è prevista una diretta di 'Caterpillar' dal Piccolo Teatro Grassi di Milano; dalle 19.30 spazio a una festa in diretta dalla storica sala A di via Asiago 10 a Roma.