Telecapri: gi ascolti di novembre 2009

L'audience delle Tv locali –

In una nota Telecapri, leader degli ascolti Tv in Campania, oltre che in ottima posizione anche nel Sud e a livello nazionale, fa rilevare gli effetti sulla sua audience del passaggio della Campania alla diffusione digitale.

Ecco il comunicato stampa che abbiamo ricevuto da Telecapri:

«TeleCapri sta attraversando un periodo delicatissimo determinato dal passaggio al digitale terrestre che in Campania è avvenuto tra l'1 e il 15 dicembre scorso. Tale condizione tecnica ha comportato e sta ancora comportando un fisiologico calo degli ascolti dovuto non alla scelta dell'utente, ma all'impossibilità momentanea dello stesso di poter ricevere il segnale. La migrazione tecnica, infatti, come avvenuto nelle altre regioni già interessate, non ha consentito nell'immediato una copertura completa pari all'analogico.
Quel che è grave è che il mercato nazionale genera discriminazioni poiché il passaggio al digitale terrestre sta avvenendo nel nostro Paese a macchia di leopardo. TeleCapri, infatti, risulta al momento nella condizione più svantaggiosa rispetto alla concorrenza poiché, ad esempio, in Puglia come in Lombardia la situazione è ancora stabilmente legata all'analogico. La rilevazione degli ascolti, però, non sta tenendo conto di questo importantissimo, fattore generando forte discriminazione.
E nonostante questa condizione di disparità, TeleCapri non molla i vertici della classifica nazionale e, ancora una volta, si presenta nella rosa delle prime quattro emittenti locali in ambito nazionale portando a casa 925.000 contantti netti nelle 24 ore e 844.000 nel semigiorno. Quello che meraviglia gli addetti ai lavori è che questo formidabile dato si presenta proprio nel periodo fortemente critico, dovuto da un lato alla recessione economica e dall'altro, come abbiamo detto, alla migrazione al digitale terrestre. Ottimi anche i risultati del minuto medio con 14.000 nelle 24 ore e 23.000 nel semigiorno. TeleCapri significa garanzia anche durante i tempi duri.

Spostandoci nel panorama locale TeleCapri mostra di avanzare come un panzer, tra difficoltà di ordine tecnico e per l'aspro andamento del mercato di cui abbiamo accennato. L'emittente caprese, infatti, resta ancora irraggiungibile per la concorrenza che, nel contempo, sta affrontando in maniera peggiore i fattori ostici. Basti pensare che la seconda in classifica non riesce a raggiungere TeleCapri neanche se raddoppiasse il risultato! Da sottolineare anche l'ottimo risultato del minuto medio nel semigiorno con 23.000 contatti netti, che evidenzia un livello di fidelizzazione elevato e la scarsa propensione allo zapping. L'emittente dei faraglioni viene premiata anche per le scelte editoriali riguardanti le strategie di programmazione accuratamente studiate.

(In rapporto al digitale) TeleCapri è (poi) ancora impegnata nell'ottimizzazione dei propri impianti, che sarà definitivamente completata gradualmente. Per assistere l'utenza in questo periodo delicato, grande successo sta ottenendo lo sportello informativo “TeleCapriDigitale” che si è rivelato un ottimo strumento di feed-back consentendo a tutti i telespettatori di TeleCapri, TCN-TeleCapriNews e TCS-TeleCapriSport di conoscere in tempo reale la situazione dei lavori in corso e per i tecnici di avere una completa mappatura dei disservizi su cui intervenire. “TeleCapriDigitale” può essere contattato all'indirizzo web www.telecapridigitale.it oppure al numero di telefono 081.8375551, al numero di fax 081.8370421 o ancora all'indirizzo e-mail info@telecapridigitale.it».

In conclusione, ecco la graduatoria delle prime Tv a livello nazionale in novembre: prima è sempre Telenorba con 1.387.000 contatti e un dato formidabile di 26.000 nel minuto medio, segue TeleLombardia con 1.327.000 (16.000), e poi Telepadova con 1.128.000 (12.000) e appunto Telecapri con 925.000 (ma 14.000 nel minuto medio).
A livello locale (Campania), dopo Telecapri c'è Tele A con 459.000 (5.000), e poi Canale 21 con 431.000 (6.000) e ancora Teleoggi con 396.000 (6.000).

Pubblica i tuoi commenti