Sony Ericsson Mobile Festival: lo smartphone protagonista del red carpet di Venezia. Al via la prima edizione del contest dedicato a cortometraggi e videoclip girati esclusivamente con un telefono cellulare.
È stata presentata a Venezia in occasione della prestigiosa Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, la prima edizione del Sony Ericsson Mobile Festival. Lo smartphone è il protagonista assoluto del concorso, che offre a giovani autori e talenti emergenti, la possibilità di realizzare cortometraggi o video clip musicali esprimendo la propria creatività, sensibilità e spontaneità, non più con la video camera, ma unicamente attraverso l'uso dello smartphone.
Il concorso ha preso avvio il 3 settembre e terminerà il 30 aprile 2012. I contributi selezionati come finalisti alla fine di ogni bimestre verranno ulteriormente esaminati dalla giuria e i vincitori, che saranno annunciati nel corso dell'edizione 2012 di Circuito OFF, riceveranno un premio in denaro come primo passo verso una carriera di successo.
“Con questo progetto, davvero unico nel suo genere, vogliamo inventare un nuovo linguaggio di comunicazione e offrire a tutti, artisti e giovani autori ma anche gente comune animata da spirito estroso e innovativo, un palcoscenico importante su cui fare libera mostra del proprio talento” - ha affermato Maurizio De Palma, Head of marketing Sony Ericsson Italia - . Le tecnologie di videoripresa che oggi riusciamo ad integrare negli smartphones XperiaTM rendono infatti possibile riprese di qualità elevata e senza compromessi, video spontanei e reali in mobilità che possono essere facilmente condivisi".
Testimonial del Sony Ericsson Mobile Festival sono due famosi registi, Alberto D'Onofrio e Leandro Manuel Emede, che insieme a professionisti d'eccezione, tra cui Mara Sartore, Direttrice di Circuito OFF Venice International Short Film Festival e Andrea Rosi, Amministratore Delegato di Sony Music, fanno parte dell'autorevole Giuria, che per tutta la durata del concorso avrà il compito di selezionare i video candidati.
La piattaforma del mobilefestival.it è coordinata e gestita dallo staff di UserFarm.com, network internazionale dei videomaker della Social Media Company TheBlogTV, che attiverà anche il proprio circuito di oltre 25.000 videomaker per tutta la durata del concorso. La piattaforma darà inoltre, a chiunque lo desideri, la possibilità di visualizzare i video canditati al concorso, commentarli e condividerli con tutti i propri contatti tramite i social network preferiti.
UserFarm è la prima piattaforma internazionale di video crowdsourcing, un grande laboratorio dove i content maker - videomaker, pubblicitari, videoreporter, filmmaker, video artisti, registi, autori - partecipano attivamente alle attività e ai progetti proposti dalle aziende, dai broadcaster e dalle agenzie di comunicazione, realizzando contenuti originali in cambio dei quali possono ottenere un riconoscimento economico, un aumento della propria notorietà e fare esperienza.
Le Aziende le Agenzie e i Broadcaster entrano in contatto con il citato bacino di oltre 25.000 content maker che realizzano idee e contenuti di qualità professionale e secondo le esigenze del cliente: spot pubblicitari, documentari, inchieste, fiction, cartoons, videoclip musicali o la copertura di eventi e interviste realizzate da mobile journalist attivi su tutto il territorio.
Ecco perché UserFarm intende presentarsi come il partner ideale per tutte le imprese e le organizzazioni che ricercano contenuti e creatività originali, prodotti da video maker professionisti capaci di garantire un'ottima qualità dei contenuti.
Il team di UserFarm si occupa di assistere il cliente durante tutto il processo creativo. Dalla definizione dei premi alla scrittura del brief, dall'assistenza legale alla realizzazione del video di lancio, dalla moderazione e animazione della campagna fino alla selezione e premiazione dei vincitori.
Sono molte le organizzazioni e le imprese che hanno creduto nelle potenzialità di UserFarm raggiungendo i propri obiettivi. Tra queste: DeAgostini, Disney, Intesa Sanpaolo, Microsoft, Class Editor, Rai, Sky.it.
TheBlogTV è inoltre specializzata nella produzione di social video content per la Televisione e per il Web, in modalità tradizionale e attraverso UserFarm, la prima piattaforma internazionale di video crowdsourcing.
Fra le ultime iniziative, segnaliamo la gara creativa “Il tuo video per farne parlare”- parte integrante delle attività per la riduzione del “Digital Divide Culturale” promosse da Vodafone Italia all'interno del progetto Infamiglia - un portale web che aiuta genitori, nonni e figli ad utilizzare internet, il telefono cellulare e le nuove tecnologie in maniera consapevole e responsabile.