Teleippica su Astra 19.2° e 23.5° Est

Teleippica e Ses Astra: nuovo accordo pluriennale per la trasmissione di contenuti.

SES annuncia di aver concluso un accordo con Teleippica per l'utilizzo della capacità sui satelliti Astra per servizi di diffusione e contribuzione dalle posizioni orbitali a 23.5° e 19.2° Est.

Teleippica, società del gruppo Snai, cura la diffusione delle immagini televisive e multimediali dell'ippica e di tutti gli aspetti di costume legati a questo sport e delle scommesse sulle corse sia nazionali che internazionali.
L'accordo consente a Teleippica di ottimizzare la gestione della diffusione di immagini e contenuti, anche dal punto di vista economico, e al tempo stesso, di garantire i più alti standard qualitativi nella trasmissione.

La capacità di trasmissione, dalle posizioni orbitali Astra a 23.5° e 19.2° Est, sarà utilizzata per la diffusione internazionale. Saranno inoltre forniti servizi di contribuzione di eventi live realizzati in banda Ka. L'accordo permette inoltre a Teleippica di avere un back up, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, delle trasmissioni relative alla diffusione delle corse ippiche.

“Abbiamo scelto i servizi di diffusione e contribuzione di SES a conferma della nostra fiducia verso un partner affidabile e di altissimo livello - ha dichiarato Stefano Marzullo, amministratore delegato di Teleippica - . Le posizioni orbitali dei satelliti Astra a 23.5° e 19.2° Est sono ideali per le esigenze del nostro business, perché offrono una soluzione tecnica avanzata e ben consolidata per il mercato italiano. Inoltre, il servizio di contribuzione in banda Ka assicura una copertura ottimale, garantendo una trasmissione affidabile e di grande qualità, a tutto vantaggio dei nostri utenti finali, scommettitori e appassionati di ippica e sport”.

“Siamo orgogliosi che Teleippica abbia consolidato la partnership con SES, scegliendo i nostri satelliti a 19.2° e 23.5° Est per la trasmissione delle corse ippiche e di altri contenuti in Italia -commenta Pietro Guerrieri, General Manager di SES Italia - . Questo accordo dimostra la grande affidabilità delle nostre soluzioni, in grado di supportare Teleippica anche per i futuri sviluppi sul mercato italiano e internazionale”.

Teleippica è la società del Gruppo SNAI che cura l'elaborazione e la trasmissione delle immagini di tutte le corse ippiche oggetto di scommessa, con una regia operativa 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, con un sistema interamente digitale e con oltre otto ore di trasmissione in diretta quotidiana. I canali televisivi satellitari gestiti da Teleippica sono cinque: Unire Grigio, Unire Verde, Unire Blu, UnireSat e Snai Tv. I primi tre sono dedicati esclusivamente all'ippica, sono visibili nei punti autorizzati all'accettazione delle scommesse e possono essere visti anche in streaming video.
UnireSat è invece inserito nel bouquet dell'emittente satellitare Sky al canale 220: oltre alla trasmissione delle corse ippiche, offre una programmazione rivolta agli appassionati del mondo del cavallo, integrata da programmi dedicati ai principali eventi sportivi italiani e internazionali. Snai Tv, infine, è un canale televisivo trasmesso esclusivamente presso i Punti Snai: fornisce informazioni su giochi e scommesse “targati” Snai, oltre a news di attualità. Ai canali Tv si affianca Radio Snai Web, emittente che può essere ascoltata via Internet nei Punti Snai.

SES è uno dei principali operatori satellitari mondiali con una flotta di 52 satelliti geostazionari. L'azienda offre servizi per le comunicazioni satellitari a broadcaster, fornitori di contenuti e internet service provider, operatori di rete mobile e fissa, aziende e organizzazioni della pubblica amministrazione in tutto il mondo. SES vanta relazioni commerciali consolidate nel tempo ed è riconosciuta per l'eccellenza nel mercato broadcasting e per l'offerta di servizi di elevata qualità. I team di SES nel mondo, diversi per cultura e regione, collaborano tra di loro e lavorano a stretto contatto con i clienti per soddisfare le loro specifiche esigenze di larghezza di banda satellitare e servizi satellitari.
Inoltre, SES detiene partecipazioni in Ciel in Canada e QuetzSat in Messico, così come una partecipazione strategica in infrastrutture satellitari di start-up O3b Networks.

Pubblica i tuoi commenti