Telemonteneve: l’immagine di Livigno

Telemonteneve: dai campioni dello sci alle star tv. Pur essendo una piccola emittente, con personale ridotto all’osso, Telemonteneve riscuote un buon successo non solo tra gli abitanti di Livigno ma anche presso le grosse emittenti, che più di una volta hanno acquistato alcuni dei suoi servizi.

Le caratteristiche di Telemonteneve, emittente locale di Livigno, sono un personale ridotto all'osso (due giornalisti, tre cameramen e un tecnico) e - però - una forte presenza sul territorio. L'emittente raggiunge ben l'80% di share tra gli abitanti del paese valtellinese, che nei periodi "caldi" delle vacanze invernali possono diventare anche 17.000.

Inizialmente, nel 1990, Telemonteneve trasmetteva solo informazioni per i numerosi turisti che trascorrono le loro vacanze a Livigno: notizie meteo e sulle piste di sci. Quando, nel '94, l'ex commissario tecnico della nazionale di sci Mario Cotelli approdò a Telemonteneve, l'emittente iniziò a strutturare i propri programmi, creando un palinsesto con appuntamenti specifici dedicati a sport, notizie e musica. Diventò una vera e propria Tv di servizio, con informazioni turistiche in inglese, italiano e tedesco.

Alla fine, è successo che più di una volta le immagini della piccola Tv locale lombarda sono state richieste da emittenti più importanti e che "Livigno domani", il programma "cult" dell'emittente, viene seguito dalla maggior parte dei livignaschi, che possono intervenire telefonicamente nel dibattito in studio.

Anche a questa 'mini-tv' (dopo Telepontedilegno; vedi la newsletter della settimana scorsa) 'Il Corriere della Sera' ha deciso di dedicare di recente un suo articolo. A raccontare l'emittente al quotidiano è stata la direttrice Gloria Massera: "La nostra è una Tv di servizio a tutti gli effetti, pur essendo nata come televisione commerciale". E, riferendosi ai consigli comunali ripresi e trasmessi dall'emittente, ha spiegato: "Abbiamo insegnato agli abitanti a esprimersi: ora, quando sono ospiti in studio non s'insultano più".

«Molti i volti noti che hanno fatto tappa negli studi di Telemonteneve - ha evidenziato Luigina Giliberti nel suo articolo sul 'Corriere' - , dal Principe Alberto di Monaco al re di Spagna Juan Carlos, dai Pooh a Ligabue, da Brigitte Nielsen a Natalia Estrada. Una Tv così piccola eppure così "potente"».

"Sembra incredibile, seguiamo Giorgio Rocca, il campione di Livigno, nella gare di Coppa del Mondo e ai parterre delle gare ci troviamo accanto ai colossi televisivi: noi quasi invisibili, ma molto professionali" - ha detto ancora Gloria Massera.

Oltre ai dibattiti politici, che raggiungono appunto anche l'80% di share, molto seguiti sono anche i Tg, due edizioni al giorno tre volte la settimana, che raggiungono a loro volta circa il 50% di share tra gli abitanti di Livigno.

Pubblica i tuoi commenti