Capodanno con il botto per Telenuovo di Verona, storica emittente facente capo alla famiglia Vinco, da anni leader per ascolti in tutta la regione: dal 1° gennaio 2015 il segnale della Tv scaligera è stato esteso a tutto il Friuli Venezia Giulia sul canale 23 UHF (LCN 116). L'operazione è il primo tangibile risultato scaturito dalla nascita, avvenuta il 1° dicembre scorso, del Consorzio Reti Nordest ovvero l'unione sinergica di cinque importanti operatori di rete veneti per ottenere, attraverso l'integrazione delle rispettive dorsali di distribuzione, maggior capillarità e qualità di ricezione nell'intero bacino di servizio preservando però, al contempo, la completa autonomia gestionale e produttiva dei singoli.
Del nuovo agglomerato fanno parte Antenna Tre Nordest e Free, due delle tre emittenti del gruppo TVision (la terza è Ada Channel) capitanato da Thomas Panto e con sede a S. Biagio di Callalta (Tv); TVA Vicenza e Tele Chiara, entrambe gestite dal Gruppo Videomedia S.r.l. di Vicenza diretto da Claudio Cegalin; infine, appunto, la veronese Editrice T.N.V. S.p.A., guidata da Luigi Vinco, titolare di Telenuovo.
Si tratta di un ambizioso progetto che riunisce 220 professionisti dell'informazione televisiva locale per raccontare il territorio attraverso una rete diffusiva d'eccellenza. Grazie a questa promettente sinergia i programmi di Telenuovo, come quelli delle altre Televisioni del consorzio, possono ora essere sintonizzati non solo in tutte le Tre Venezie, 13 province abitate da oltre 7.200.000 abitanti, ma anche nelle zone lombarde a ridosso del confine (i territori di Mantova e Brescia).
Maggiori dettagli sulla nuova realtà ‘triveneta’ di Telenuovo saranno pubblicati su Millecanali di febbraio.