Telesia e ATM: nuova alleanza per la Tv della metropolitana

Un pubblico sicuro e 'pendolare' –

Il nuovo accordo sull’outdoor Tv del metrò milanese, secondo ATM e Telesia, rafforza l’intesa in direzione di una mobilità intelligente e informata.

Dato il successo della prima fase sperimentale per l'outdoor Tv milanese, l'accordo tra Atm e Telesia, società controllata da Class Editori, si rinnova e punta sui nuovi sviluppi del network. Atm conferma la sua fiducia a Telesia che, dopo una fase di lancio durata 5 anni, ha dimostrato la sua leadership di mercato nel settore dell'outdoor Tv.
Capacità tecniche e competenze editoriali sono garantite da Class Editori, ma, soprattutto, c'è una perfetta coincidenza della visione strategica dell'iniziativa tra i due partner: dare informazione ai passeggeri, che per Atm è la prevalente funzione di servizio, e per Telesia il principale driver per fare audience.

Le conferme arrivano anche dalle numerose indagini di mercato, effettuate negli anni, che dimostrano quanto la Tv di Telesia, unico network di outdoor Television presente anche nella metropolitana di Roma ed in tutti i principali aeroporti nazionali, sia divenuta ormai per i passeggeri un appuntamento fisso e ricercato nei loro spostamenti quotidiani. “Un ambient media - come rileva GfK Eurisko - che rende più gradevole e stimolante la dimensione fuoricasa”.

La qualità dei contenuti, realizzati dalle redazioni televisive di Class Editori, e i diversi progetti di comunicazione sviluppati per offrire agli utenti servizi aggiuntivi rispetto a quello base del trasporto, hanno contribuito a rafforzare la partnership tra Telesia e Atm. Fiore all'occhiello di questa sinergia è l'Atm Tg, la striscia informativa trasmessa ogni mezz'ora nel palinsesto della Tv della metropolitana di Milano, che fornisce ai passeggeri notizie e aggiornamenti sulla mobilità in città.

Ma la nuova fase di collaborazione tra Telesia e l'Azienda Trasporti Milanese oltre a puntare sullo sviluppo degli aspetti vincenti fino ad oggi, presenta diversi elementi di novità relativi alla copertura del servizio e alla tecnologia. Con un investimento di oltre 1 milione di euro totalmente a carico di Telesia, l'accordo appena siglato prevede, infatti, un ampliamento significativo del network, con il raddoppio delle stazioni coperte ed ulteriori 100 schermi installati da qui a maggio, con conseguente incremento dell'87% della copertura totale del circuito e un aumento pari al 64% del numero dei passeggeri milanesi raggiunti dalle trasmissioni della Tv della metropolitana.

Frutto di una reciproca intesa e comunione di intenti, il nuovo accordo ratifica i tratti di un'alleanza forte che si muove verso un progetto più ampio, volto allo sviluppo di una mobilità intelligente ed informata.
“Riuscire a comunicare in tempo reale con i passeggeri è il fattore strategico in grado di fare la differenza nella qualità del servizio offerto - ha detto Marco Pavanello, direttore Marketing e Comunicazione di Atm - . In questo senso, Atm è veramente all'avanguardia, con un sistema di Infomobilità unico nel suo genere: dai messaggi alle fermate ai Tg sugli schermi del metrò, fino al nuovo progetto Digital Signage, per arrivare, con l'informazione, ancora prima: all'ingresso della stazione.
In due anni è stato fatto tanto, ma vogliamo arrivare all'appuntamento con il 2015 mettendo a disposizione la più avanzata piattafo

Pubblica i tuoi commenti