Dopo la lunga era di Patrick Le Lay, a TF1 si cambia e arriva (o meglio torna) Nonce Paolini, che avrà il non semplice compito di mantenere il primato dell’emittente nel mutevole ‘scenario audiovisivo’ francese.
Nonce Paolini, ex direttore generale e amministratore delegato di Bouygues Telecom, è il nuovo Ceo di TF1 (emittente privata francese leader per ascolti che fa capo sempre al gruppo Bouygues). Per Paolini si tratta di un ritorno, avendo già ricoperto la carica di dirigente di TF1 alla fine degli anni Novanta.
Nonce Paolini, 57 anni e di origini corse, era uno dei candidati destinati a succedere a Patrick Le Lay, che ha gestito l'emittente per molti anni.
Paolini conosce appunto bene TF1, dal momento che ne è stato direttore delle Risorse umane dal 1993, diventando nel 1999 anche direttore generale.
La nomina di Paolini avviene ora in un momento cruciale per TF1 (cui fa capo, fra le altre cose, anche Eurosport), che per mantenere la propria pur solida posizione sul mercato dovrà fare grandi sforzi. Attualmente il mercato dell'audiovisivo è infatti in piena mutazione, con un grande aumento di canali e l'espansione della Tv on demand. Di fronte a questa situazione, la strategia di TF1 è apparsa troppo spesso con Le Lay 'ferma' e 'tradizionale'.
La fase di sviluppo di TF1 non riguarderà solo i contenuti, puntando su programmi esclusivi "da consumare in diretta", come sport, informazione e anche appuntamenti politici come "J'ai une question à vous poser" e di fiction, ma si concentrerà anche su nuove tecnologie e supporti.