Tgcom compie 10 anni
 e si rinnova

La testata on line di Mediaset diretta da Paolo Liguori si è arricchita da ieri di nuovi spazi ‘all’avanguardia’, per un’informazione più tempestiva e puntuale.

Questo il comunicato di Mediaset:

«8 marzo 2011: il Tgcom compie 10 anni di informazione on line, un decennio fatto di successi con anteprime, esclusive e un numero crescente di visitatori, tanto da passare da 375.000 utenti unici (media mensile) nel lontano 2001 ai 13.300.000 utenti unici che nel febbraio 2011 hanno usato il sito del Tgcom.
Per festeggiare questo successo, il Tgcom cambia pagina e si presenta con una nuova veste grafica ed editoriale.
Proprio da martedì 8 marzo 2011, oltre a una nuova grafica che lo rende ancora più leggibile e più moderno, il tg on line del gruppo Mediaset apre nuove pagine di informazione per essere sempre più all'avanguardia.
I punti di forza del nuovo Tgcom:

Informazione sempre più tempestiva
- Una maggiore rilevanza alle ultime notizie per essere sempre più informati in tempo reale;

Personalizzazione homepage
- L'utente d'ora in avanti può scegliere come personalizzare la propria informazione, scegliendo le sezioni preferite e spostandole in alto per averle sempre a disposizione;

Informazione regionale
- L'utente può visualizzare le notizie di cronaca della propria regione o di una regione a scelta direttamente selezionandola dalla homepage;

Sinergia con News Mediaset -
La redazione dell'agenzia di notizie tv del gruppo Mediaset a disposizione del TGCOM con servizi, interviste e contenuti esclusivi;

Nuovi servizi editoriali
- Grazie alla collaborazione con prestigiose realtà esterne che collaborano con TGCOM come il settimanale 'Panorama' ed Epson per il meteo (Meteo.it);

Nuova area dossier
- Uno spazio completamente nuovo dedicato agli approfondimenti editoriali sui temi più importanti di cronaca, politica, esteri;

Blog tematici
- Si arricchisce l'offerta e l'approfondimento di temi che sono tra i più cliccati sul web come alimentazione, tecnologia, benessere, giardinaggio, diritti del consumatore, vini, cura dei bambini, sposi e matrimoni, divertimenti e trend;

Interazione
- Accresce la possibilità di interagire con i programmi televisivi e con i principali social network come Facebook e Twitter, oltre alla possibilità di commentare gli articoli online;.

La progettazione del sito è stata curata dalla stessa Direzione Interactive Media, mentre lo sviluppo tecnico è stato affidato alla Società TXT E-Solutions Spa».

Infine dal (rinnovatissimo) sito www.digital-sat.it apprendiamo che
«a dieci anni esatti dalla sua nascita, Tgcom - la testata multimediale del gruppo Mediaset - si rinnova e presenta insieme alla nuova grafica alcune funzionalità di rilievo. A presentarle sono intervenuti in una conferenza stampa Yves Confalonieri, direttore Rti Interactive Media, Mario Giordano, direttore di News Mediaset, e Paolo Liguori, direttore di Tgcom.
«Raggiungere la doppia cifra è sempre una grande soddisfazione» - così ha esordito Confalonieri. «Ma lo siamo di più per quello che siamo diventati in questi dieci anni, ovvero il terzo sito di news più letto in Italia dopo Corriere.it e Repubblica.it. Siamo passati dall'essere un semplice quotidiano on line con una propria testata registrata ad un vero e proprio content provider per quasi tutti i media, dalla tv al mobile, passando per il Mediavideo e i tablet». Liguori, ringraziando l'editore per la fiducia confermata negli anni, ha fissato invece il nuovo obiettivo: «Essere sempre più forti e al servizio degli utenti. Per farlo abbiamo voluto essere più personalizzabili, a cominciare dalla homepage, e più vicini, grazie all'informazione regionale curata da News Mediaset».
Proprio l'agenzia diretta da Mario Giordano ha dato e darà il suo contributo per la crescita di Tgcom, il cui rinnovamento servirà certamente per il progetto, ancora in cantiere, legato al sistema All News, come ne ha parlato Pier Silvio Berlusconi. “Abbiamo iniziato nell'ottobre scorso a formare 650 persone tra giornalisti, produttori e tecnici - ha confidato Liguori - e continueremo fino alla fine di aprile. Non appena l'editore ce lo chiederà saremo pronti”».

Pubblica i tuoi commenti