Tgcom24: è partito il canale all news Mediaset

È iniziato con qualche inconveniente tecnico la programmazione di Tgcom24 ma poi c’è stato il recupero, con l’informazione dall’Italia e dal mondo.

È partito lunedì con qualche inconveniente tecnico il nuovo canale all news di Mediaset ma, una volta ingranato, ha fatto dimenticare gli intoppi iniziali, che vale comunque la pena di ricordare, “per la cronaca”.

Alla partenza in studio a Annalisa Spiezie faceva da "elemento disturbatore" un tecnico, o un giornalista che fosse, il quale da dietro il pannello con una parete trasparente che fa da sfondo allo studio sbirciava la stessa Spiezie al lavoro.

Il canale è partito dopo qualche giorno di “conto alla rovescia”, seguito all'apertura anticipata per alcuni giorni con le “finestre” speciali dedicate alla caduta del governo Berlusconi, per il quale la squadra del Tg all news era stata intanto già attivata. Uno sfondo colorato con il citato conto alla rovescia ed una musica che è quella del lancio degli aggiornamenti ha poi accompagnato il pubblico fino all'ora X, le 20,30 di lunedì scorso dopo una lunga campagna promozionale sui canali Mediaset e sulla stampa.

L'apertura, dicevamo, è stata affidata, dopo un collegamento-lancio col Tg5, ad Annalisa Spiezie, che ha condotto la prima intervista, fatta al Presidente della Camera Gianfranco Fini, recentemente uno dei più acerrimi nemici politici di Silvio Berlusconi. Un'intervista che non è andata proprio liscia, interrotta da problemi tecnici che la Spiezie ha gestito lanciato un filmato con un intervento di Berlusconi sul governo Monti (il famoso "lasciamoli lavorare"), per poi tornare a Gianfranco Fini. C'è stato poi il collegamento con Palazzo Chigi, con l'audio rimasto attivo per alcuni secondi dopo che l'inviata aveva ridato la linea allo studio.

Incertezze tecniche a parte (può succedere) è lo studio a non convincere del tutto, dal momento che per grafica e scelte scenografiche sembra una via di mezzo tra gli studi di Rainews24 e quelli di SkyNews24, mentre le "vetrine" con i diversi inviati collegati con lo studio ricordano vagamente BBC World. Il canale ha comunque coperto e copre i più importanti fatti in Italia e nel mondo, pur soffermandosi di più sulla cronaca nazionale, e aggiunge un altro player al panorama dell'informazione all news, anche se Mediaset, per vocazione, non è una compagnia televisiva che finora ha puntato sull'informazione. Resta da vedere chi vincerà la sfida.

Pubblica i tuoi commenti