“The davincibles” il nuovo cartone di RaiDue

In prima visione assoluta, dal 24 novembre dal lunedì al venerdì alle ore 7.45 su RaiDue, sarà in onda “The DaVincibles”.

Un mix tra film come “Una notte al museo” e “Bat-man”, “The DaVincibles” è la nuova serie comedy in animazione prodotta da Rai Fiction che andrà in onda su Rai Due in prima visione assoluta, dal 24 novembre, dal lunedì al venerdì alle ore 7.45.
Dal celebre Urlo di Munch alla Medusa di Caravaggio, nei 52 episodi della serie prendono vita non solo famosissimi quadri o statue, ma anche monumenti, siti archeologici e persino capolavori della letteratura e della mitologia come la Quadriga di Berlino, i Gargoyles di Notre-Dame o la Statua della Libertà, passando per siti egizi, indiani o aztechi, fino a Amleto, Robin Hood o le Sirene di Ulisse.

Protagonisti del nuovo divertente cartoon due ragazzini con la passione per l'avventura: Pablo DaVinci, un sedicenne con una buona dose di fortuna, e sua sorella Zoe, una teenager con un caratterino da bulldozer. In loro compagnia, zio Leo, originale proprietario di un negozio di anticaglie e cianfrusaglie. Insieme si trovano ad affrontare la Società dei Cattivi Molto Cattivi, capitanata da Quba. È lui il folle artista che, grazie al suo cattivo gusto, dipinge opere sconosciute e orrende e, grazie alla vernice Arteviva, porta in vita opere famose e stupende.

Grazie alla sua invenzione, infatti, i capolavori prendono vita per 24 ore, dopodiché scompaiono per sempre. Per fortuna Pablo, Zoe e zio Leo sono sulle tracce di Qube e delle opere d'arte in fuga. Si può immaginare cosa può succedere quando tre protagonisti totalmente inadeguati si trovano a dovere sconfiggere i malfattori, nonché capire cosa passa per la testa di opere d'arte famosissime che scorrazzano per la città, il più delle volte combinando disastri. E tutto questo sempre dopo avere finito i compiti.

Ed ecco una piccola 'scheda' della produzione. Format: 52 episodi x 13', soggetto Filippo Fiocchi, story editors Dan Danko, Tom Mason e Elena Pandolfi, canzoni dei titoli Roberto Frattini, musiche Guy Michaelmore, regia Gregory Panaccione; è una coproduzione Neo Network Rai Fiction - Moonscoop SLR Biganimation Cartobaleno.

Intanto Planeta Junior ci ha comunicato di aver firmato un importante accordo con De Agostini Editore S.p.A. (che gestisce la distribuzione internazionale della serie) proprio per 'The DaVincibles', che, per la precisione, è prodotta da Zodiak Active Kids, in coproduzione con Rai Fiction e Moonscoop.


'The DaVincibles' è già in onda in molti Paesi del mondo, tra cui Australia, Taiwan, Israele e Thailandia. In Europa sono trasmessi in Portogallo, Spagna, Olanda, Belgio e Francia. In Spagna sono stati il secondo miglior programma su Clan TVE, con un'audience media di 161.000 di bambini tra i 4 e gli 8 anni, mentre in Francia sono stati il terzo miglior programma su Gulli, con un picco di audience di 335.000 mila bambini tra i 4 e i 10 anni.

Pubblica i tuoi commenti