Thomson acquista Reuters

Il gruppo di informazione finanziaria canadese acquisisce il notissimo marchio britannico delle news, fra i più famosi e prestigiosi al mondo. Nasce un colosso dell’informazione, attraverso un’operazione del valore di quasi 13 miliardi di euro.

Dal sito www.repubblica.it:

«Il gruppo d'informazione finanziaria canadese Thomson ha raggiunto un accordo per l'acquisto del gruppo Reuters, per circa 8,7 miliardi di sterline (più o meno 12,8 miliardi di euro).

L'intesa raggiunta tra i due gruppi editoriali prevede che gli azionisti di Reuters ricevano 352,5 pence in contanti e 0,16 azioni Thomson, per ogni azione Reuters posseduta. I termini sono gli stessi di quelli anticipati lo scorso 8 maggio, quando le due compagnie uscirono per la prima volta allo scoperto, rivelando i propri piani.

L'acquisto della Reuters - uno dei marchi più prestigiosi e autorevoli, a livello mondiale, tra i fornitori di news - dovrebbe fare di Thomson, secondo i calcoli degli analisti, il primo fornitore di informazioni finanziarie al mondo, con una quota di mercato del 34%, appena più alta del 33% di Bloomberg. L'accordo, spiegano le due società, è stato approvato dal consiglio indipendente della Reuters, incaricato di salvaguardare l'integrità editoriale dell'agenzia di stampa.

L'offerta è valutata a 691,5 pence per ogni azione Reuters, in base al prezzo di chiusura di Borsa fatto registrare ieri da Thomson a Toronto, circa il 40% in più rispetto al 3 maggio, il giorno prima che la notizia di un possibile matrimonio tra i due gruppi trapelasse.

L'operazione è comunque soggetta al via libera delle Autorità per la concorrenza».

Ultima nota: l'operazione è considerata anche e soprattutto una risposta alle velleità - che non sono poi più tali ma identificano un'operazione concreta e anche molto realistica quanto a fattibilità - che sta portando Rupert Murdoch molto vicino all'acquisto del gruppo finanziario Dow Jones e al 'Wall Street Journal'.

Pubblica i tuoi commenti