Tivuitalia cresce ancora, Profit ‘si ridimensiona’

Tivuitalia sta chiudendo un’operazione di incremento della copertura che la porterà ad essere dai primi giorni del 2011 in onda in Trentino – Alto Adige, Valle d’Aosta e Liguria.

Tivuitalia, come è noto, da alcuni giorni ospita le trasmissioni delle tre reti di Sportitalia. Un trasferimento, quello delle reti tematiche sportive, che ha mandato in subbuglio gli spettatori: il rischio, si legge sui forum, è quello di non avere la medesima copertura e qualità di segnale dei mux di Telecom Italia Media. Ma Tivuitalia in questi giorni sta finendo un'operazione di incremento della copertura che la porterà ad essere dai primi giorni del 2011 in onda in Trentino - Alto Adige, Valle d'Aosta (dove il Ministero aveva assegnato una frequenza all'emittente nazionale targata Screen Service, salvo poi revocarla) e Liguria.

Le risorse (leggasi canali) provengono, manco a dirlo, ancora una volta dal gruppo Profit, che a Genova e dintorni ha ceduto completamente Teleliguria (a sua volta alcuni canali erano andati recentemente alla piemontese Studio Nord Tv) e le proprie reti digitali nelle due piccole regioni autonome.

Ma il divorzio tra Sportitalia e Timb ha un ulteriore strascico: su Twitter e Facebook viene attribuita a Giovanni Stella (vicepresidente di Telecom Italia Media) una dichiarazione 'sopra le righe': «Sportitalia è passato a Tivuitalia perchè non puntuale nei pagamenti. Ci devono ancora 5 mln» - dice il dispaccio. Dello stesso tenore, in effetti, il testo pubblicato oggi dal 'Sole 24 Ore'.

Pubblica i tuoi commenti