Top Brands aprile: ecco le Radio italiane più social

Focus sul mondo della Radio. L’edizione di aprile della Top Brands di Blogmeter, la classifica dei brand più influenti su Facebook e Twitter, questa volta ha voluto mettere al centro dell’analisi il mondo della radiofonia. L’idea di scoprire quali siano le stazioni più performanti in termini di engagement e di incremento di nuovi fan/follower, nasce da una constatazione: sono numerose le Radio che hanno aperto un profilo social e che lo usano attivamente. Il report di Blogmeter parte da Facebook dove spicca senza ombra di dubbio Radio Maria, l’emittente radiofonica cattolica, che pubblica più di 50 post al giorno, conquistando il primo posto sia per numero di interazioni che nuovi fans.

A livello di engagement segue a distanza, al secondo posto, Radio Kiss Kiss che coinvolge gli utenti pubblicando aforismi e frasi divertenti, oltre a promuovere i programmi on air. L’emittente radiofonica napoletana si distingue anche per la capacità di accrescere la propria community, posizionandosi al secondo posto anche per nuovi fans.

Ottime performance anche per Virgin Radio, che, nonostante una pubblicazione di post piuttosto contenuta, conquista gli utenti con frasi tratte da canzoni, videoclip ufficiali e novità dal panorama rock internazionale, guadagnandosi anche un quinto posto per nuovi fans.

Seguono, infine, Radio Italia e Radio Deejay: la Radio dedicata alla musica italiana ottiene il picco di interazioni con il post in cui ricorda Alex Baroni, in occasione del 14° anniversario della sua scomparsa. Radio Deejay invece coinvolge con notizie originali che pubblica sul suo sito.

Per quanto riguarda la classifica dei nuovi fans, sorprendono in terza e quarta posizione due emittenti di media diffusione: la prima è Radio Subasio, che guadagna una media di 200 fans al giorno, grazie ad una comunicazione ironica e coinvolgente improntata sulla condivisione di aforismi e pensieri; c’è poi Radio Globo, un’emittente privata romana, che riesce a distinguersi grazie all’amato programma quotidiano “The Morning Show”.
Se Facebook è il regno di Radio Maria che domina su entrambe le metriche, su Twitter spiccano diversi nomi.

Leader per interazioni totali è RTL 102.5, che ad aprile fa il botto con Shawn Mendes, il cantautore canadese da milioni di follower sui social, ospite del programma ‘The Flight’, in occasione della quale il profilo Twitter di RTL ha ottenuto il numero più alto di nuovi seguaci, aggiudicandosi la seconda posizione. Segue nella classifica per total engagement Radio Italia, grazie sia a #NoiSiamoInfinitoLive, l’anteprima del tour di Alessio Bernabei  in partnership con Radio Italia, che a #FragolaRadioItalia, l’hashtag ufficiale dell’intervista di Lorenzo Fragola a Radio Italia.

In terza posizione, Radio Deejay ottiene grandi consensi tra gli utenti di Twitter grazie al programma con Rudy Zerbi, #Zerbinator, che permette all’emittente nazionale di ottenere anche lo scettro per numero di nuovi follower. Completano la Top 5 dell’engagement, Radio 2, che fa il pieno di interazioni con la puntata del 17 aprile di #HitParade ccon ospite Marco Mengoni e Radio 105, per i suoi numerosi post dedicati a cantanti del panorama italiano come Mattia Briga e Lorenzo Fragola.

Infine menzione per Radio Kiss Kiss, che ottiene ottimi risultati anche su Twitter, dove si piazza al terzo posto per numero di nuovi seguaci ancora grazie al  live di Shawn Mendes in piazza del Duomo, accompagnato dall’hashtag #ShawnOccupyDuomo.

Pubblica i tuoi commenti