Anteprima mondiale al recente Prix Italia di Torino di una trasmissione sperimentale Rai, prodotta e diffusa in altissima definizione.
Nell'ambito del Prix Italia, il 24 settembre a Torino, è stato presentato in anteprima mondiale “Torino 4K”, la prima trasmissione televisiva diffusa via etere in altissima definizione con standard 4K. “Torino 4K” - con la regia di Ariella Beddini - è stato prodotto dalla Direzione Strategie Tecnologiche Rai, con il Centro Ricerche ed il Centro di Produzione Rai di Torino, in collaborazione con il nuovo canale Yes Italia di NewCo Rai International e con il patrocinio del Comune di Torino.
Lo standard 4K permette una visione quattro volte più definita rispetto all'attuale alta definizione, raggiungendo per la prima volta la qualità del cinema in 35 mm.
Nella stessa sessione è stata anche presentata una ripresa della città di Torino per la televisione tridimensionale.
Si tratta di importanti traguardi, nel processo di innovazione tecnologica Rai promosso da Strategie Tecnologiche, che coincidono con gli ottant'anni del Centro Ricerche di Torino.
Il nuovo canale Yes Italia di NewCo Rai International è rivolto alla promozione turistica dell'Italia e del Made in Italy nel mondo. Il canale trasmetterà “Torino 4K” e dedicherà una serie di speciali alla città di Torino, alle novità tecnologiche e al Prix Italia. Yes Italia è già visibile in Europa via satellite (Eutelsat 13° Est ed Astra 19.2° Est) e nelle Americhe, per una utenza potenziale superiore ai 230 milioni di abitazioni. Il canale è anche diffuso in streaming web sul sito www.newcorainternational.it.
Dopo il saluto di Giovanna Milella, Segretario Generale Prix Italia, sono intervenuti Pier Luigi Malesani, Presidente NewCo Rai International, Carlo Sartori, Amministratore Delegato NewCo Rai International, Luigi Rocchi, Direttore Strategie Tecnologiche Rai, Aldo Pellegrini, Direttore Centro Produzione Rai Torino. La dimostrazione è stata curata da Alberto Morello, Direttore Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica Rai.
La realizzazione di Torino 4K è stata resa possibile anche grazie a Avid, che ha messo a disposizione gratuitamente le tecnologie per la produzione e la post-produzione.