Il Festival è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Savona e dall’Unione Industriali di Savona con il Patrocinio della Regione Liguria, dell’Università di Genova, dell’Università di Milano Bicocca, dell’Università di Bologna con il dipartimento di Forlì, dell’AIDAC (Associazione Italiana dialogisti e adattatori cinetelevisivi), dell’AGIS, della Liguria Film Commission e del Nuovo Imaie.
Per quindici anni ha avuto la direzione artistica del critico Claudio G. Fava (nella foto l’edizione del 2001), mentre il progetto e la direzione organizzativa sono stati di Bruno Astori, due persone di valore (e ‘amici di Millecanali’) purtroppo ormai scomparse.
Sotto la direzione di Tiziana Voarino e del prof. Felice Rossello la manifestazione, rinnovata nel sito, nel logo e nell’immagine, si ripropone con questa sedicesima edizione di rilancio.
Anche la giuria ha nuovi membri e nuove sezioni. Il presidente è Steve Della Casa e il presidente onorario è Enrico Lancia; entrambi sono stati carissimi amici di Claudio G. Fava. Gli altri componenti sono Morando Morandini, Baba Richerme, Veronica Pivetti, Renato Venturelli, Francesco Gallo, Alessandro Boschi, Fabio Melelli, Massimo Giraldi, Antonio Genna e Tiziana Voarino. Selezioneranno i film e i prodotti televisivi , della stagione appena trascorsa, meritevoli dei Premi “Anello d’Oro” (l’anello di pellicola era la vecchia unità di misura del doppiaggio, attualmente sostituito dal meno poetico time code) per le varie categorie del doppiaggio sia per il cinema sia per la televisione; inoltre, miglior voce protagonista maschile e femminile, miglior voce non protagonista, miglior doppiaggio generale.
Sono inserite anche nuove sezioni i cui giurati sono: Bruno Gambarotta e la prof.sa Delia Chiaro, Arturo Villone e Stefano Ferrara, Maurizio Di Maggio, Lorenzo Doretti, Simone Galdi, Lorenzo Mosna e Fabrizia Malgeri.
La Targa Claudio G. Fava sarà la targa alla carriera e la Targa Bruno Astori sarà il premio al doppiatore emergente.
Tra le iniziative, tutte a ingresso gratuito, una tavola rotonda dedicata ad approfondire gli aspetti più spinosi del doppiaggio a cui parteciperanno accademici, esperti e professionisti della trasposizione multimediale e della postproduzione, presentazioni di libri sul cinema e il doppiaggio, confronti con il pubblico. Questa edizione sarà dedicata a Claudio G Fava e a Astori.
L’appuntamento è quindi nella Città di Savona, nel cuore del Ponente Ligure, dove si darà convegno il meglio del doppiaggio italiano.