Tornano i Cesaroni

Nella seconda serie della fiction Mediaset i Cesaroni hanno dei nuovi vicini di casa, che sono il loro esatto contrario.

Accusati di essere troppo romani, nella prima serie, i Cesaroni sono tornati nella prima serata di Canale 5 (il venerdì sera) in una versione più "nordica". Infatti nella nuova serie alla famiglia Cesaroni la produzione ha affiancato i Barilon, famiglia veneta che vive all'opposto della "tribù" Amendola-Ricci.

Le vicende ruotano sempre attorno alla famiglia romana di Giulio, che lavora alla sua bottiglieria, la moglie Lucia e i figli Marco, Rud, Mimmo, Alice ed Eva (nate dal primo matrimonio di Lucia), più una serie di coloriti personaggi di contorno che spesso sfiorano la macchietta (vedi il fratello di Giulio Cesare o Gabriella, la madre femminista di Lucia). Si tratta comunque di una serie televisiva "leggera", con dialoghi semplici e legata ai problemi quotidiani delle famiglie allargate, all'insegna del "volemose bene" e apprezzata dal pubblico.

La storia riprende là dove si era interrotta la vecchia serie con l'amore che sta nascendo (chissà quelli complicazioni arriveranno) tra Eva, la primogenita di Lucia, e Marco, il maggiore dei figli di Giulio, con la vita della famiglia che prosegue rumorosa e caotica, in contrasto con i "rigidi" e precisi Barilon.

I Cesaroni è nata da un format spagnolo, la serie "Los serrano", prodotto da Globomedia e Telecinco. La serie è girata allo studio-teatro 21 di Cinecittà, mentre la produzione è della Publispei di Carlo Bixio. Le puntate previste sono ben 26, cosa che rende 'I Cesaroni' una fiction un po' anomala per i consueti 'formati' italiani.

A questa nuova serie partecipano guest star eccezionali, come Francesco Totti ma anche Maria De Filippi, Raul Bova, Alena Seredova, Federica Panicucci.

Pubblica i tuoi commenti